Il dolce del Virtuoso

Seconda semifinale

Il Virtuoso di Salerno, con grande entusiasmo, punta ad arrivare alla finalissima di maggio. Dopo aver superato di gran carriera i primi due turni del torneo con https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/12/16/la-polpetta-del-virtuoso/ e https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/01/23/il-semifreddo-del-virtuoso/, lo squadrone salernitano affronta in semifinale il Caruso di Napoli con un altro semifreddo, il semifreddo alla mirabelle. A questo punto del torneo, ricordiamo, alle visualizzazioni totalizzate nella home page del nelsegnodelterzo.com si aggiungono le reazioni (like, emoticon…) alle pubblicazioni nel gruppo ufficiale di Facebook https://www.facebook.com/groups/2345758572429407/. Inizia oggi la sfida Virtuoso vs Caruso che durerà fino alle 23.59 del 2 maggio.

Il semifreddo alla mirabelle

Eccolo.

Spettacolo per la vista, spettacolo per il palato.

Ingredienti

Per il pan di Spagna: uova g. 100, farina g. 50, zucchero g. 50.

Per la crema all’inglese: latte g. 250, rossi d’uovo n. 2, amido di mais g. 15, zucchero g. 75.

E, poi, per la meringa all’italiana: zucchero g. 100, acqua g. 30, albume g. 40.

Quindi, per la marmellata di Mirabelle: mirabelle g. 200, Zucchero g. 100.

Infine, per la glassa a specchio: cioccolato fondente (45/55%) g. 500, panna g. 500, glucosio g. 100, gelatina g. 5.

Procedimento:

Base per il semifreddo: montare i tuorli con lo zucchero fino a creare una spuma; montare gli albumi a neve; setacciare la farina; aggiungere al composto di tuorli e zucchero, la farina e albume un po’ alla volta; creare un composto liscio ed omogeneo; mettere l’impasto nella teglia; cuocere e lasciare raffreddare; intagliare le forme per il semifreddo.

Quindi, per la crema all’inglese: mettere a bollire il latte con la vaniglia; mescolare farina, amido, e zucchero; aggiungere le uova e un po’ di latte, mescolare; poi, unire il latte poco alla volta; filtrare la crema nello chinois; quindi, mettere a bollire la crema e girarla; farla raffreddare.

Poi, per la meringa all’italiana: portare lo zucchero e l’acqua a 121 °C; nel frattempo mettere a montare gli albumi; quindi, aggiungere a filo lo sciroppo creato in precedenza; montare la panna.

Per la marmellata di mirabelle: denocciolare la mirabella; unire zucchero e mirabella e metterla sul fuoco; farla cuocere per circa 30 minuti; quindi, frullare il tutto.

Per la glassa a specchio: mettere a bollire panna e glucosio; unire il cioccolato tagliato a scaglie; poi, mettere ad ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda, strizzarla e unirla al composto; portare la glassa a 30 °C per poter glassare il semifreddo.

Infine, per il semifreddo: unire crema, panna, marmellata e meringa; poi, bagnare la base; mettere la crema e al centro un po’ di marmellata; quindi, glassare il dolce; decorarlo.

Potrebbero interessarti anche...

117 risposte

  1. Alfredo ha detto:

    Un semifreddo molto interessante preciso bello da vedere ed è una vera esaltazione del palato

  2. Marida ha detto:

    Un capolavoro!

  3. Daniela Ruffolo ha detto:

    Bello!

  4. Gianluca 100 ha detto:

    Molto bello e sicuramente buono.
    Bravi ragazzi!

  5. Carmine Leo ha detto:

    Ottimo

  6. Antonio ha detto:

    Ottimo

  7. Paolo Aprile ha detto:

    Gli occhi lasciano presagire un’avventura di gusto almeno pari a quella della visione.

  8. Carolina ha detto:

    Solo a vederlo,Vien voglia di gustarlo,meraviglioso,complimenti

  9. Caterina ha detto:

    Gustoso

  10. Lidia Taiani ha detto:

    Un dessert delizioso!

  11. Zito antone ha detto:

    Meraviglia

  12. Matteo Cuomo ha detto:

    Ottimo 🤤

  13. Vincenzo Marra ha detto:

    È gradevole l’ immagine. Mi piacerebbe gustare.Complimenti

  14. Giulia Palamone ha detto:

    Complimenti alla grande maestria del”Virtuoso”, garanzia di raffinatezza e gusto.

  15. Laura ha detto:

    Deve essere buonissimo!

  16. Rosalia Napoli ha detto:

    Semplicemente divino!

  17. Lucia ha detto:

    Complimenti! Eccezionale

  18. Maria Antonietta Boffa ha detto:

    Bellissimo e buonissimo. Complimenti!

  19. Marida ha detto:

    Complimenti! Un semifreddo meraviglioso!

  20. Luigi ha detto:

    Sensazionale

  21. Maria Carmen Greco ha detto:

    Bravissimi!

  22. Maria Carmen Greco ha detto:

    Super!

  23. Ida ha detto:

    Braviiii

  24. Fortuna ha detto:

    Un dolce perfetto per “donare”. Sì perché è donando che la vita si riempie di gioie. Ringraziamo il prof e i suoi alunni, che hanno saputo donarci l’ arte dell autenticità. I “Virtuosi” restano: meravigliosamente impeccabili!!!!

  25. Marina ha detto:

    Gustoso e avvolgente!

  26. Sergio Di Martino ha detto:

    Eccellente

  27. Fabrizio ha detto:

    Buonissimo.

  28. Paola De Ligio ha detto:

    Complimenti 👏👏👏

  29. Ersilia ha detto:

    Complimenti …un elogio ai sapori del nostro territorio …
    Ad Maiora semper

  30. Rossella ha detto:

    Bravissimi👍

  31. Armando Littorino ha detto:

    Bello da vedere e raffinato al palato!

  32. Lordi Giuseppina ha detto:

    Una splendida opera d’arte. Complimenti a tutti voi.

  33. Raffaele Bove ha detto:

    Eccellente

  34. Franca ha detto:

    Immagino sia buon quanto è bello !

  35. Lucia Fava ha detto:

    Una vera estasi dei sensi❤️

  36. Annalisa Rispoli ha detto:

    Eccellenza….da premiare

  37. Maria ha detto:

    Wow

  38. Maria Luisa Gaudioso ha detto:

    Bravissimi💯

  39. Renato ha detto:

    Se è buono x come è bello…..è certamente da primo posto….

  40. Agric. reg. ha detto:

    bella sinfonia di sapore e profumi, anche bello da vedere.
    Bravi

  41. Catia Granito ha detto:

    Semplicemente perfetto

  42. Daniela Ruffolo ha detto:

    Superbo

  43. Mirella Amato ha detto:

    Stupendo!!! Complimenti ai ragazzi, ai docenti ed alla Dirigenza del Virtuoso, una tradizione vincente 👏👏👏

  44. Anna Aufiero ha detto:

    Assolutamente irresistibile, soave e squisito. Un’esplosione di freschezza ,grande armonia di sapori delicati e ben distinguibili. La glassa a specchio non copre gli altri gusti ma li esalta.
    Un onore averlo assaporato. Grazie

  45. Paola ha detto:

    Elegante e raffinato..
    Bravi!

  46. Andrea Carmine De Simone ha detto:

    Ottimo dolce, complimenti

  47. Andrea Carmine De Simone ha detto:

    Bravissimi ragazzi, dolce ottimo

  48. Cristian ha detto:

    È una bomba…❤️❤️❤️❤️

    • Supermario ha detto:

      nella sua apparentemente semplicità racchiude la sintesi perfetta del gusto con innovata esperienza, permamendo chiari e definiti i contorni sensoriali dei componenti di base. Bravi nel saper emozionare con l’arte dolciaria.

    • Supermario ha detto:

      nella sua apparentemente semplicità racchiude la sintesi perfetta del gusto con innovata esperienza, permamendo chiari e definiti i contorni sensoriali dei componenti di base. Bravi nel saper emozionare con l’arte dolciaria.

  49. Vittorio Ruggiero ha detto:

    Un opera d’arte di elegante e raffinata pasticceria
    complimenti all’Istituto Virtuoso

  50. Natali ha detto:

    Complimenti una vera e propria opera d’arte😍

  51. Paola Fortunato ha detto:

    Spettacolo agli occhi e sicuramente al palato! Complimenti 👏

  52. Arianna ha detto:

    Complimenti!!! Una vera delizia!😍

  53. Silvana ha detto:

    Ottimo

  54. Angela De Cillis ha detto:

    Gnam!

  55. Florangela Caprio ha detto:

    Semplicemente ottimo!

  56. Rosa ha detto:

    Sarà sicuramente buonissimo…bello anche da vedere!

  57. Amedeo ha detto:

    Vedo ingredienti particolari in questo dessert :
    L’esperienza e la professionalità del prof.de martino ,la tenacia di questi ragazzi e la voglia di fare hanno dato vita a questo capolavoro …..in bocca al lupo

  58. Andrea ha detto:

    LO STO MANGIANDO CON GLI OCCHI… MMMMM..

  59. Paola ha detto:

    Le alunne del professore De Martino sono bravissime, complimenti!

  60. Anna ha detto:

    Le alunne del professore de martino sono troppo brave

  61. oslavio ha detto:

    Dolce spettacolare

  62. Francesco La manna ha detto:

    Complimenti al professore de Martino e alle sue alunne

  63. ADMIN ha detto:

    PER FAR ACCEDERE IL VIRTUOSO ALLA FINALE, METTI LIKE ALLA SPECIALITA’ NELLA PAGINA FACEBOOK
    https://www.facebook.com/groups/2345758572429407/
    E INVITA GLI AMICI A FARLO!

  64. Ylenia ha detto:

    Un dessert a dir poco spettacolare!

  65. MONICA ZOCCOLA ha detto:

    DA ASSAGGIORLO IMMEDIATAMENTE MOLTO INVITANTE..

  66. Fantastico!!!!!Già lo adoro!!!!

  67. Maria Grazia ha detto:

    Wow, da far venire l’acquolina in bocca solo a vederlo.

  68. Maria Grazia ha detto:

    Ha un bellissimo aspetto, molto invitante e gustoso.

  69. Alfonso Iannone ha detto:

    alfonsoiannone67@gmail.com
    💯💯💯

  70. Rosanna Frallicciardi ha detto:

    Buonooooo

  71. Rosaria Caso ha detto:

    Complimenti una meraviglia 😍

  72. Rosaria Caso ha detto:

    Complimenti una meraviglia

  73. Giulio ha detto:

    Sempre il Top il prof De Martino

  74. Melania ha detto:

    👏👏👏👏👏👏

  75. Sara ha detto:

    Bellissimo dolce. Complimenti

  76. Sara ha detto:

    Bravissimo prof. e bellissimo dolce. Complimenti

  77. Sara ha detto:

    Bravissimo prof. e bellissimo dolce.

  78. Annalisa ha detto:

    Complimenti

  79. Matilde Rinaldi ha detto:

    Ottimo.. . un capolavoro. Complimenti

  80. Matilde Rinaldi ha detto:

    Ottimo ….. Complimenti

  81. Irma ha detto:

    Bravissimi! Siete il nostro orgoglio!!

  82. Mary ha detto:

    Meraviglioso! complimenti

  83. Nino Longobardi ha detto:

    Quando nel mestiere c’è passione il tutto diventa Arte…. Complimenti Prof.De Martino ❤️

  84. Donato ha detto:

    GRANDE VIRTUOSO OTTIMO DOLCE ESTIVO AL CIOCCOLATO .

  85. Donato ha detto:

    GRANDE VIRTUOSO OTTIMO DOLCE ESTIVO AL CIOCCOLATO GRANDE PROF DE MARTINO

  86. viktoriia ha detto:

    molto bellooo!!!

  87. Caterina Altieri ha detto:

    Che meraviglia

  88. Floriana ha detto:

    Bellissimo complimenti

  89. Annamaria ha detto:

    Questo dolce è un capolavoro sia per il palato che per gli occhi. Complimenti!

  90. Trofimena ha detto:

    👏👏👏👏👏👏👏👏💯

  91. stefania mutalipassi ha detto:

    Dolce buonissimo e bellissimo

  92. Maria Teresa ha detto:

    Anche l’occhio vuole la sua parte,delizia per il palato.

  93. Antonietta Ferraioli ha detto:

    Un incanto!!

  94. Elvira Noschese ha detto:

    Un dessert speciale

  95. Elvira ha detto:

    Un dessert speciale

  96. Domenico Memoli ha detto:

    Complimenti

  97. Caterina ha detto:

    Semplicemente delizioso

  98. Debora ha detto:

    Meraviglia!!!

  99. Davide Petrizza ha detto:

    Davvero delizioso

  100. Marino Paola ha detto:

    La mirabelle è una susina di antiche origini! Questo dessert è invitante e molto molto originale ! Splendida idea , complimenti !!!

  101. Marino Paola ha detto:

    La mirabelle è una susina di antiche origini! Questo dessert è invitante perché una vera delizia del palato ! Splendida idea , complimenti !!!

  102. Anna Visone ha detto:

    Spettacolare!

  103. Filomena ha detto:

    Molto belloo

  104. vincenzo lomonaco ha detto:

    Wow !!!

  105. Angelo ha detto:

    Complimenti !sicuramente buono!

  106. Luciana Mauro ha detto:

    Gustoso da mangiare e bello da vedere. Un trionfo di bontà ed eleganza gastronomica

  107. Anna Paola Spirito ha detto:

    Buonissimo e bellissimo da vedere….una goduria per gli occhi e per il palato

  108. Giovanni ha detto:

    Semplicemente eccezionale. Innovativo

  109. Giovanni ha detto:

    Semplicemente eccezionale

  110. Claudio ha detto:

    Un’opera d’arte

  111. Angelo Freda ha detto:

    Fantastico!

  112. Monica Radano ha detto:

    Complimenti molto bello, sarà sicuramente buonissimo

  113. Silvina ha detto:

    Una delizia per il palato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *