I tagliolini dello Striano-Terzigno

La Redazione torna a Striano e lo fa con Michele. L’ambiente scolastico è molto accogliente e il lavoro sinergico di dirigenza, corpo docenti e personale amministrativo è molto apprezzato sul territorio.

Michele è entusiasta nel riportare nei minimi dettagli i particolari del piatto presentato. Dopo il tortino di mela annurca, è il turno dei deliziosi tagliolini al rosso d’uovo in corona di ortaggi con provola, guanciale e polvere di olive.

Per la pasta fresca sono stati utilizzati 32 tuorli per 1kg di farina di semola di grano duro rimacinata.

Per il condimento i ragazzi hanno tagliato il guanciale locale, in padella antiaderente con fuoco moderato, privato del suo grasso, e quindi tritato la parte edibile.

In una padella il tutto è stato cotto con olio evo, zucchine, precedentemente tagliate a brunoise, praticata una cottura al salto, dopodiché è stata stesa la polvere delle olive nere di Gaeta.

Nel frattempo, gli allievi hanno versato 1/4 di latte, portato in ebollizione e inserito al suo interno della provola e delle patate (circa 120gr.) già lessate, ridotto tutto in crema, e quindi unito le zucchine, il trito di guanciale e la polvere di olive. Sotto la magistrale guida del professore è stata creata una coroncina con zucchine e patate al Grana Padano DOP, per dare croccantezza e estetica al piatto, adornandolo con le polveri di olive e guanciale.

Uno spettacolo, torneremo presto.

Infine, ricordiamo che è possibile votare per lo Striano-Terzigno nel modulo presente in prima pagina, nell’ambito del Concorso delle nostre pagine, il cui regolamento è rinvenibile dal menu principale nella sottovoce “Concorso”.

Potrebbero interessarti anche...

8 risposte

  1. Antonio ha detto:

    Bellissimo buonissimo

  2. Giovanni ha detto:

    Ben presentato. Bravi.

  3. Antonio ha detto:

    Ottimo

  4. isabella ha detto:

    buonissimiiii

  5. inderpreet ha detto:

    molto buono

  6. Antonio ha detto:

    L’arte del cibo è un’avventura infinita,

  7. Antonio ha detto:

    Ottimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *