La quarta finalista A Casoria corre veloce la notizia. Il Torrente approda in finale. Trova altre scuole eccellenti come il San Paolo di Sorrento, Il Sannino De Cillis di Ponticelli e il Cavalcanti di Napoli. Ormai, ai sensi del regolamento https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/02/13/il-regolamento-dei-capolavori/, mancano soltanto due squadre per completare il quadro delle sei finaliste che si contenderanno…
Categoria: Napoli a tavola
Napoli a tavola è la sezione dedicata alle specialità napoletane, in particolar modo preparate dai maggiori istituti alberghieri della provincia di Napoli.
Napoli è famosa in tutto il mondo per il suo cibo e la Redazione vuole offrire un punto di vista speciale.
Intende mostrare come crescono i professionisti di domani e quanta passione e dedizione ci sia nel personale degli istituti alberghieri.
Dirigenti scolastici, docenti, tecnici e personale della segreteria sono uniti da un unico obiettivo: quello di indirizzare i ragazzi verso un lavoro pieno di soddisfazioni e di successi.
La soddisfazione dei ragazzi nel vedere pubblicati e commentati i propri capolavori rappresenta uno dei momenti più esaltanti nella cura della rubrica.
Napoli a tavola ha dato il via al concorso ideato dalla Redazione che, unitamente al relativo albo d’oro, rappresenta un ulteriore motivo di ricerca del miglioramento.
Il Cavalcanti è la terza finalista
La competizione tra gli alberghieri Procede a gonfie vele la competizione tra gli istituti alberghieri nelle pagine del segnodelterzo.com La Redazione è ben lieta di registrare la qualificazione del Cavalcanti alla finale estiva. Il Cavalcanti è la terza finalista. Nella home page del sito, quindi, l’Alberghiero di San Giovanni a Teduccio, che in queste ore…
Il Sacco di Sant’Arsenio è il primo classificato
Al Sannino-De Cillis il concorso Cuciniamo (al) bene Il Sacco di Sant’Arsenio è il primo classificato del concorso enogastronomico “L’etica libera la bellezza: Cuciniamo (al) bene”. L’associazione Libera ha organizzato il concorso. In un periodo in cui la sensibilizzazione sull’importanza di consumare in modo consapevole e sostenibile è sempre più diffusa, il Concorso si è posto…
A Sorrento vince la delizia di Castelvenere
La gara La gara è stata emozionante. La prima edizione del concorso regionale per individuare la migliore delizia della Campania è stata un grande successo. I ragazzi delle formazioni candidate e ricordate in https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/04/13/la-migliore-delizia-al-limone/ si sono sfidati nella fantastica location del San Paolo di Sorrento. Una festa. Ragazzi entusiasti, grande accoglienza, illustre presenza dell’Assessore all’Istruzione…
La migliore delizia al limone
La migliore delizia al limone
Vola in finale il Sannino-De Cillis
Lo strappo del Sannino-De Cillis La Scuola di Ponticelli si qualifica per la finalissima del Concorso del sito www.nelsegnodelterzo.com. Vola in finale il Sannino-De Cillis in quanto, rispettando il trend segnalato in https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/03/26/si-va-definendo-la-seconda-finalista/ , la scuola, diretta dalla prof.ssa Angela Mormone, raggiunge l’altissima percentuale del 60% dei voti finora giunti. Il Sannino-De Cillis si va…
Il risotto del Fortunato
La creatività in cucina La creatività in cucina è da considerare un’arma a doppio taglio. Potrebbe meravigliare positivamente ma anche creare delle perplessità nel caso dei tradizionalisti. Quando, però, a entrare in scena è la scuola Fortunato di Napoli ogni dubbio è fugato. Anche i più legati alla tradizione si lasciano andare e provano un…