La pasta ripiena I lettori del nelsegnodelterzo.com attendevano con ansia questo momento. Il ritorno in campo dei detentori del titolo di “Napoli a tavola”. Riecco il Cavalcanti dopo il trionfo dello scorso anno: https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/09/13/il-trionfo-del-cavalcanti/ A sfidare i campioni di San Giovanni a Teduccio, nel terzo ottavo, c’è Ischia con il Telese ed è un duello…
Categoria: Napoli a tavola
Napoli a tavola è la sezione dedicata alle specialità napoletane, in particolar modo preparate dai maggiori istituti alberghieri della provincia di Napoli.
Napoli è famosa in tutto il mondo per il suo cibo e la Redazione vuole offrire un punto di vista speciale.
Intende mostrare come crescono i professionisti di domani e quanta passione e dedizione ci sia nel personale degli istituti alberghieri.
Dirigenti scolastici, docenti, tecnici e personale della segreteria sono uniti da un unico obiettivo: quello di indirizzare i ragazzi verso un lavoro pieno di soddisfazioni e di successi.
La soddisfazione dei ragazzi nel vedere pubblicati e commentati i propri capolavori rappresenta uno dei momenti più esaltanti nella cura della rubrica.
Napoli a tavola ha dato il via al concorso ideato dalla Redazione che, unitamente al relativo albo d’oro, rappresenta un ulteriore motivo di ricerca del miglioramento.
La delizia dell’Elena di Savoia – Diaz
La nuova sfida Con grande entusiasmo l’Elena di Savoia-Diaz di Napoli partecipa alla seconda edizione del Concorso organizzato dalla Redazione. Dell’istituto abbiamo già parlato a febbraio quando il dirigente scolastico, prof.ssa Daniela Oliviero ci concesse un’intervista https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/02/22/il-punto-di-riferimento-e-lelena-di-savoia-diaz/. Nel tempo, la direzione della prof.ssa Oliviero sta incidendo positivamente in maniera sempre più evidente sulla capacità della…
Il coffee break allo Striano-Terzigno
Il secondo ottavo di finale Entra in scena lo Striano-Terzigno e lo fa con il classico momento di pausa, il coffee break. L’anno scolastico nelle sedi di Striano e Terzigno è iniziato all’insegna della continuità amministrativa, sotto la direzione, molto apprezzata, del dirigente scolastico, prof.ssa Rosaria Murano. La squadra, ormai collaudata, ha intenzione di migliorare…
Le melanzane a barchetta del Munthe
Il primo ottavo di finale Due protagoniste della prima edizione del Concorso ideato dalla Redazione si affrontano a partire da oggi 4 ottobre. Inizia, così, la seconda edizione. Munthe di Capri contro Sannino-De Cillis di Napoli. L’isola azzurra contro Ponticelli. Il regolamento parla chiaro https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/09/17/il-regolamento-del-nuovo-concorso/ La squadra con più visualizzazioni nei prossimi trenta giorni avrà…
Il gambero passa per il Sannino-De Cillis
Inizia la seconda edizione Prende il via la seconda edizione del Concorso di Napoli a tavola. Prima sfida degli ottavi di finale. In campo abbiamo la squadra del Sannino-De Cillis di Napoli opposta a quella del Munthe di Capri. Il regolamento è noto https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/09/17/il-regolamento-del-nuovo-concorso/. Si qualificherà per i quarti di finale la squadra che nei…
Il Regolamento del nuovo Concorso
Il Concorso 2024/2025 Il Cavalcanti di Napoli ha da poco trionfato, iscrivendo il proprio nome nella home page del sito per intenditori nelsegnodelterzo.com. Riviviamo il grande successo in https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/09/13/il-trionfo-del-cavalcanti/. Intanto, però, è già iniziato il nuovo anno scolastico e parte, quindi, la seconda edizione del Concorso. La partecipazione è gratuita e offre alle scuole la…
Il trionfo del Cavalcanti
Il podio E’ il Cavalcanti di Napoli ad aggiudicarsi la prima edizione del concorso delle pagine del nelsegnodelterzo.com. Al secondo posto il Torrente di Casoria, al terzo lo Striano-Terzigno. La competizione è stata durissima ma alla fine le tre scuole menzionate hanno raccolto più consensi delle altre. Dunque, la Redazione dice stop al voto digitale…