Un altro pianeta
Grande attesa e grande ottimismo in città per la gara di Manchester. Attesa giustificata per il gran ritorno in Champions ma ottimismo eccessivo. Purtroppo, avevamo previsto che sarebbe stato impossibile scalare l’ardua vetta che la truppa di Conte stasera ha dovuto affrontare https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/16/perche-e-impossibile/. Ripetiamo il concetto: Foden e Doku sono calciatori che il Napoli non ha la struttura per fermare. Oggi, però, non ha senso cercare colpevoli. Il Napoli visto in Inghilterra, invece, merita molti complimenti.

Anema e core
Il Napoli si impegna al massimo ma è proprio impossibile tornare a casa imbattuti. Conte studia un raddoppio di marcatura ammirevole sulle due fasce. Politano a destra e Scott a sinistra affiancano i terzini. Il movimento basculante da sinistra a destra e poi da destra a sinistra è di grande intensità e, così, il Napoli tiene bene. Addirittura sfiora il vantaggio con Beukema su azione da calcio d’angolo. Il City fa ciò che vuole col pallone ma contro la difesa schierata non sfonda. In sintesi, la gara la risolve Foden. Si accentra e nessuno lo può fermare. Innesca l’azione dell’espulsione anticipando Lobotka su una seconda palla e tiene Lobotka alle spalle quando manda in gol Holland. Il Napoli ci mette anema e core e non molla anche se ridotto in dieci. i tifosi apprezzano l’impegno e non poco.
Inutili polemiche
Proprio impossibile fare punti a Manchester senza giocatori di scatto puro. Gilmour entra con un altro passo rispetto a Lobotka, prova a dare indicazioni sui passaggi ai compagni. Sembra più dinamico ma non avrebbe senso colpevolizzare lo slovacco. Anche con Gilmour lì in mezzo, Foden sarebbe scappato via, imprendibile, come è imprendibile Doku sul secondo gol. Intanto, iniziano le polemiche sulla sostituzione di De Bruyne nel primo tempo per tamponare le conseguenze dell’espulsione del capitano. Polemiche che non hanno senso. Conte toglie il meno propenso a un sacrificio enorme che gli altri mettono in campo con accesa applicazione.
Il risultato
Il risultato alla fine, paradossalmente, premia il Napoli perché il passivo è contenuto. In concreto, insieme allo spirito di squadra, il risultato è l’aspetto migliore della serata. Soli due gol di differenza in casa del City e con un uomo in meno sono uno scarto da tener presente nel corso del lungo girone che il Napoli ha le carte in regola per affrontare in maniera competitiva.
Risultato prevedibile dopo l”espulsione di De Lorenzo, ma non scontato perché all’inizio della partita il disegno tattico di Conte era ottimo. Anche la sistituzione di De Bruyne era quantomai necessaria perché andava schermata la squadra in difesa e il danno è stato contenuto. Penso che il risultato sarebbe stato di parità assoluta se non fosse intervenuta la minoranza numerica! La squadra del Napoli è pronta ad affrontare la Champions, a prescindere dal risultato della partita con il Manchester City. Certo il colpo è stato accusato, ma sono convinta che in seguito, se non ci saranno altri pugni nello stomaco, i risultati verranno fuori!
Un intervento sbagliato che ha compromesso l’andamento della gara e il risultato, comunque a mio parere ho visto un comportamento dei giocatori ammirevole e devono essere fieri di come hanno giocato. Ad armi pari sarebbe stato un altro incontro.