Il semifreddo del Virtuoso

La wild card

Gli organizzatori hanno previsto un’unica wild card invitando una squadra al di fuori della provincia di Napoli: il Virtuoso di Salerno. Il Virtuoso ha onorato con successo l’impegno e con la specialità https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/12/16/la-polpetta-del-virtuoso/ si è qualificato per i quarti di finale. Il Virtuoso di Salerno è adesso opposto all’Elena di Savoia-Diaz di Napoli. Leggiamo la descrizione della specialità.

La specialità

Il semifreddo del Virtuoso. Dunque, in questo piatto prevale la nocciola IGP di Giffoni, una delle varietà più pregiate in assoluto: la tonda di Giffoni. Le caratteristiche distintive della “Nocciola di Giffoni” IGP sono rappresentate: dalla forma perfettamente rotondeggiante del seme (che è la nocciola sgusciata), che ha polpa bianca, consistente, dal sapore aromatico, e dal perisperma (la pellicola interna) sottile e facilmente staccabile. E’ inoltre particolarmente idonea alla tostatura, alla pelatura e alla calibratura, anche per la pezzatura media e omogenea del frutto.

Gli ingredienti

Per il semifreddo del Virtuoso, ecco gli ingredienti (quattro persone): Uova n° 5, Zucchero gr 135, Latte gr 250, Panna fresca gr 250, Cioccolato fondente gr 500, Amido di mais gr 15.
Ingredienti per la salsa allo zabaione: Rossi d’uovo n° 2, Zucchero gr 50, Marsala q.b. Ingredienti per la pasta sigaretta: Bianchi d’uovo gr 100, Zucchero a velo gr 100, Farina gr 100, Burro gr 100, Colorante alimentare rosso q.b.

Procedimento

Preparare una crema inglese con latte g 250, rossi d’uovo n. 2, zucchero g. 75, amido di mais g. 15.

Mischiare in una pentola zucchero, rossi d’uovo e amido di mais. A seguire, aggiungere il latte poco alla volta. Quindi, cuocere al minimo sul fuoco fino a 70/75° C. Infine, aggiungere 30 grammi di pasta di nocciola e stemperare in una planetaria con un po’ di rum.

Procedimento Meringa all’italiana. Dobbiamo preparare uno sciroppo con 180 grammi di zucchero e 60 grammi di acqua. Poi, portare sul fuoco ad una temperatura di 121°C. Versare a filo in una planetaria sui 120 grammi di bianco d’uovo e montare a neve.

Procedimento Glassa specchio di cioccolata. Far bollire 500 grammi di panna da cucina e 100 grammi di glucosio. Quindi, togliere dal fuoco e poi mettere 500 grammi di cioccolato fondente e far sciogliere.

Procedimento Salsa allo zabaione. Mischiare i rossi d’uovo e zucchero a bagnomaria e far montare. Dopo a freddo aggiungere un po’ di marsala.

Procedimento Pasta sigaretta. Mischiare in una pentola lo zucchero e il burro. A metà unire un po’ di bianchi d’uovo e un po’ di farina. Poi, mettere il colorante dopo aver mischiato tutto. Mettere negli stampi a forma di foglia e infornare per 5 minuti a 160°C.

Composizione del piatto

Mischiare la base del semifreddo con la meringa italiana e panna semimontata. Poi, mettere il composto in stampi semisferici e porgere in abbattitore per 3/4 ore. Appena pronti, glassare con la cioccolata specchio e porgere in abbattitore a -18°C per altre 2 ore. Guarnire il piatto con la semisfera al centro, la salsa allo zabaione al lato e la foglia di pasta sigaretta dall’altro lato. Infine, al centro mettere una nocciola sgusciata.

Potrebbero interessarti anche...

63 risposte

  1. Fortuna ha detto:

    “L’ essenziale è invisibile agli occhi”. Il cuore della cucina è la squadra:ognuno porta il proprio Talento. Insegnanti e alunni insieme sono capaci di creare qualcosa di unico, esponendosi raccontano la loro passione, mescolando armonia tra origine, cultura, colori e gusto. Sono capaci di trasformare i prodotti della nostra terra in un elaborato dall aspetto semplice, ma ciò che fa la differenza è pur sempre il cuore. Complimenti A tutti voi…. Esageratamente “Virtuosi”

  2. Giuseppina ha detto:

    É il prodotto finale di una una sintesi di esperienza, buon gusto e passione! Emozione dell’animo e del palato!

  3. Giuseppina ha detto:

    Superrimo! Solo con tanta passione ed instancabilita’ si conquista la cima, congratulazioni al team♥️

  4. Barbara Giardino Valente ha detto:

    Che spettacolo!!!

  5. Ersilia ha detto:

    Complimenti

  6. Lidia Taiani ha detto:

    Scelta accurata degli ingredienti, procedimento e presentazione eseguiti con creatività per un risultato perfetto.Complimenti!

  7. Carolina ha detto:

    Complimenti,sicuramente è una prelibatezza per il palato,spero di assaggiarlo al più presto.

  8. Maria Antonietta Boffa ha detto:

    Bellissimo piatto e sicuramente buonissimo, da assaggiare assolutamente! Complimenti alla grande squadra del Virtuoso.

  9. Vincenzo Passa ha detto:

    Congratulazioni e complimenti agli alunni e alla Dirigente Scolastica dell’ istituto alberghiero “Virtuoso”!

  10. Davide Petrizza ha detto:

    Un piatto eccelso! Il Top.

  11. Francesca Buonerba ha detto:

    Complimenti

  12. Grazia Lamanna ha detto:

    Sicuramente delizioso! Complimenti!

  13. Francesco Laudisio ha detto:

    Bellissimo

  14. Francesca Mazza ha detto:

    Super!!!!

  15. Pietro Di Gregorio ha detto:

    Congratulazioni solo a vederlo viene l’ acquolina in bocca e complimenti per la presentazione.

  16. Angela Augusto ha detto:

    Complimenti alla grande squadra del “ Virtuoso “per la splendida e invitante presentazione! Da assaggiare quanto prima!

  17. Angela Augusto ha detto:

    Complimenti alla grande squadra del Virtuoso per la splendida e invitante presentazione! Va assolutamente assaggiato!

  18. Ivana Iannuzzelli ha detto:

    Una meraviglia, stupore per tutti i sensi…immagino il profumo, con le note tostate delle nocciole e la pungenza del fondente, indovino il gusto, con la sorpresa del cuore di zabaione, infine ammiro con gli occhi, sperando di potere, prima o poi, annusare ed assaggiare tale delizia. E non sorprende che sia il prodotto del Virtuoso, di nome e di fatto, istituto di eccellenza in Campania e non solo. Complimenti.

  19. Costabile Emilio ha detto:

    Complimenti

  20. Costabile Emilio ha detto:

    Complimenti

  21. alessandra viola ha detto:

    Bellissimo…Virtuoso top..complimenti!

  22. Carmine Leo ha detto:

    Bisogna provarlo complimenti

  23. Carmine Leo ha detto:

    Bisogna provarlo

  24. Maristella Fulgione ha detto:

    Solo a vederlo è una golosità infinita!!!Complimenti a tutti e si confermaancora una volta, la vostra alta professionalità

  25. Izzo Dario ha detto:

    Semplicemente delizioso. La preparazione così accurata che sembra un’opera d’arte. Consistenza perfetta con prodotti tipici locali. Sicuramente di alta qualità. Pronti ad indossare il grembiule di MasterChef?

  26. Paola Ianulardo ha detto:

    C’est merveilleux!

  27. Eleonora Piccolo ha detto:

    Un istituto eccellente …come la sua dirigente

  28. Carla Astone ha detto:

    Un plauso agli allievi dell’Istituto Alberghiero Virtuoso di Salerno per l’eccellenza dimostrata anche in questa occasione! La loro abilità tecnica e creatività emergono con forza, frutto di un percorso formativo di altissimo livello. Un merito speciale va anche a chi li ha sapientemente guidati, trasmettendo loro la passione per la pasticceria e l’importanza di valorizzare i prodotti del territorio. Questo semifreddo diventa così un simbolo perfetto di tradizione e innovazione. Complimenti a tutti!”

  29. Salvatore ha detto:

    Virtuoso eccellenza nel panorama enogastronomico campano.
    Complimenti di vero 💙

  30. Nicola Annunziata ha detto:

    Che magnifica ricetta! Un’autentica golosità!

  31. Carla ha detto:

    Complimenti 👏👏👏

  32. Carmine De Rosa ha detto:

    Un dessert elegante alla vista e delizioso al gusto…le doti tecniche e la grande professionalità sono la garanzia assoluta dell’istituto Virtuoso di Salerno…colleghi top

  33. Bianca Visconti ha detto:

    Bontà ed eleganza che si coniugano perfettamente. Complimenti!

  34. Teresa D'Acunto ha detto:

    Il successo si ottiene con la competenza di chi dirige e l’entusiasmo che riesce a trasmettere a coloro che operano nell’interesse comune.
    Con affetto immutato

  35. Renato Pagliara ha detto:

    Per essere certi che oltre a essere bello è anche buono bisogna provarlo

  36. Catia Granito ha detto:

    Complimenti . Un Istituto eccellente con una guida eccellente.

  37. Raffaele Nasti ha detto:

    Credo che ormai dovete creare un marchio delle prelibatezze e certificare gli altri che vi copiano . Come il Gambero o guida Michelin . Congratulations!

  38. Alfonso Iannone ha detto:

    Brllissimo

  39. Renato Pagliara ha detto:

    Buono

  40. Lordi Giuseppina ha detto:

    Il Virtuoso una scuola di eccellenza vanto del territorio

  41. Daniela Ruffolo ha detto:

    Bello e buono

  42. Ivana di luccio ha detto:

    Molto originale e molta professionalità nella preparazione… Caratteristiche della mia scuola!! Competenze pienamente raggiunte! Bravissimi tutti…👏👏👏👏

  43. Cristiano ha detto:

    Buonissimo 😋 😋 😋

  44. Cristiano ha detto:

    Delizioso 😋 😋 😋

  45. Francesca Piscitello ha detto:

    Una gioia per la vista e chissà per il palato! Non vedo l’ora di gustarlo!

  46. Vittorio Ruggiero ha detto:

    Istituto Virtuoso è riconosciuto come istituto di eccellenza per la formazione degli studenti .Da salernitano è gratificante vedere i successi e tutte le iniziative a cui partecipa ‘Istituto mi piace sottolineare sooratutto la distribuzione dei pasti ai bisognosi durante le festività Natalizie…Complimenti in bocca al lupo per il concorso
    ad maiora sempre

  47. Antonella Nicastro ha detto:

    Viene l’acquolina in bocca solo a leggere la descrizione del semifreddo! Gli ingrediente poi, di ottima qualità. Il Virtuoso è una garanzia! 😀

  48. Simona Caruso ha detto:

    Virtuoso top!

  49. Paola Marino ha detto:

    Dressage impeccabile , sprigiona tutti i sapori al solo sguardo ! Congratulazioni ! Molto bravi !

  50. Rosa Maria Vitola ha detto:

    Complimenti 👏 va assolutamente provato

  51. Lucio paternostro ha detto:

    Complimenti agli alunni del Virtuoso e alla dirigente scolastica.

  52. Franca ha detto:

    Complimenti per la cura dei dettagli e per la presentazione . Franca villani

  53. Alfredo ha detto:

    Il semifreddo del Virtuoso è una vera delizia del palato

  54. Antonio ha detto:

    Spettacolare………..

  55. Maria Luisa Gaudioso ha detto:

    Super

  56. Maria Luisa Gaudioso ha detto:

    Super

  57. Menita Manzi ha detto:

    Alla bontà del sapore si aggiunge l’arte della preparazione.
    Bravissimi anche per la valorizzazione dei prodotti nostrani.

  58. Albina ha detto:

    Che bontà

  59. Lella ha detto:

    La descrizione è appetitosa … occorre provare per credere!

  60. Gianluca Centomani ha detto:

    Bravissimi i miei colleghi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *