Il risotto del Sannino-De Cillis

Dopo l’emozionante intervista al Dirigente Scolastico, prof.ssa Angela Mormone, il Sannino-De Cillis torna sulle pagine del nelsegnodelterzo.com con un primo eccezionale, il risotto con spigola al profumo di limone.

Gli allievi sono entusiasti e già si immaginano nei posti di lavoro. La strada è ancora lunga ma ci sono tutte le premesse per un ottimo futuro. Lavorano con amore, dedizione e passione, seguendo le grandi tradizioni culinarie della dieta mediterranea. La squadra del Sannino-De Cillis è fortissima, docenti/chef e il personale tecnico/pratico rappresentano un punto di riferimento per l’utenza. In pochi anni sono stati moltiplicati i progetti, le iniziative sono frequenti, il Sannino-De Cillis è, nei fatti, come una macchina che ogni giorno è più accessoriata.

Ma veniamo al risotto. Dopo una lieve tostatura, inizia la cottura con un piccolo brodo di scarti di spigola aromatizzato con buccia di limone. Quindi, il piatto viene completato con tocchetti di spigola marinata al limone, timo, sale, pepe e olio Evo, per essere servito con una spruzzata di prezzemolo e zest di limone.

Il profumo giunge in tutte le classi e le avvolge quasi a simboleggiare un’unione e più precisamente l’unione di tutti i ragazzi aggregati a formare un unico insieme che punta con decisione al futuro.

Il Sannino-De Cillis è, dunque, una realtà in espansione che ormai attira l’attenzione anche dei non addetti ai lavori e che ha tutte le carte in regola per essere considerato modello di formazione, educazione e crescita.

Per esprimere la propria preferenza per le specialità del Sannino-De Cillis è possibile selezionarlo nel modulo presente nella home page e cliccare sul pulsante invia. Dopo la qualificazione del Polispecialistico San Paolo di Sorrento alla finalissima estiva, sarà all’ultimo respiro la competizione, tra le altre 16 squadre, finalizzata a guadagnare le restanti cinque piazze.

Potrebbero interessarti anche...

29 risposte

  1. Carmela sbrescia ha detto:

    La bonta’ di un piatto,oltre alla mano di eccellenti chef,e’ data anche dalle materie prime utilizzate..Il Sannino-De Cillis utilizza i prodotti che giungono direttamente dall’indirizzo agrario..Limoni,olio,verdure..L’unica cosa pescata fuori,e’ la spigola fresca comprata in pescheria…Il tutto coordinato da eccellenti docenti e dagli alunni desiderosi di mostrare una nuova ricetta.E per questo che il risotto del Sannino-De Cillis va premiato …..A dimenticavo e’ eccezionale!!!!

  2. AMODIO ASSEDIATO ha detto:

    CONGRATULAZIONI SICURAMENTE L’IMPEGNO PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTE SPECIALITÀ CULINARIE RICEVERÀ IL GIUSTO MERITO. MI

  3. Marianna Romano ha detto:

    Corso eccellente,ottimi docenti,alunni motivati e piatti gustosissimi.Complimenti!

  4. Massimo ha detto:

    Ottimo

  5. Mikaela ha detto:

    Quando la motivazione e l’impegno incontrano la passione e la professionalità in risultato non può che essere l’eccellenza! Complimenti

  6. Sofia Mattias ha detto:

    Ottime iniziative.

  7. Emanuele Sbrescia ha detto:

    Il risotto piu’ buono che c’e’..

  8. Gabriella La Marca ha detto:

    Super

  9. Rosaria Cuomo ha detto:

    Bravi tutti complimenti per la dedizione e l’ impegno profusi sia da parte dei docenti che dagli alunni

  10. Stefano ha detto:

    Eccellente

  11. Maria neve manganiello ha detto:

    Complimenti alla Dirigente Angela Mormane ,per la passione l’impegno e la professionalita’ . Ad majora semper

  12. Monica ha detto:

    Altro che Masterchef……….MasterD.S. Brigata eccezionale quella degli alunni con il loro Dirigente!!!!!!

  13. NUNZIA DE FALCO ha detto:

    Grandiosi ragazzi/cuochi alla scuola Sannino De Cillis….ottimo il risotto e in foto aspetto eccellente….forza Sannino,w la Dirigente Scolastica sempre piena d’iniziativa con i suoi studenti e docenti

  14. NUNZIA DE FALCO ha detto:

    Grandiosi ragazzi/cuochi alla scuola Sannino De Cillis….ottimo il risotto e in foto aspetto eccellente….forza Sannino,w la Dirigente Scolastica sempre piena d’iniziativa con i suoi studenti e docenti

  15. Gianluca Esposito ha detto:

    Top

  16. Carmela ha detto:

    Ad maiora

  17. Giosuè ha detto:

    Ottimo aspetto,penso che anche il gusto sarà tale perché i ragazzi hanno una marcia in più

  18. Valentina Ricci ha detto:

    Mi accodo ai complimenti. È davvero un grande piatto preparato con passione e dedizione!

  19. Annamaria ha detto:

    Complimenti ai docenti ed ai ragazzi che con grande entusiasmo si impegnano nella realizzazione di vere specialità!

  20. Olga Esposito ha detto:

    Bravissimi docenti e ottima dirigente

  21. Olga Esposito ha detto:

    Bravissimi docenti e ottima dirigente

  22. Carmela sbrescia ha detto:

    Il risotto del Sannino ha un sapore genuino .Se lo assaggi non lo lasci piu’.

  23. Rosaura ha detto:

    Sapori e Saperi in un piatto di grande qualità

  24. Rosaria Liccardi ha detto:

    Grandi docenti e allievi che con dedizione e passione realizzano piatti succulenti

  25. Salvatore ha detto:

    Ottimo veramente

  26. Paola Pellecchia ha detto:

    Passione, dedizione e professionalità.
    Per aspera sic itur ad astra

  27. Paola Pellecchia ha detto:

    Un eccellenza per il nostro territorio

  28. Rosanna ha detto:

    Un istituto sempre in continua crescita, grazie alla dedizione dei docenti nell’insegnare con passione ai loro alunni.
    Complimenti!

  29. Monica ha detto:

    Complimenti per la passione, la professionalità,la dedizione dei docenti e degli alunni che ogni giorno si impegnano a realizzare le specialità culinarie del nostro territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *