Gli scialatielli del San Paolo
Clicca sul titolo. Gli scialatielli dell’autore con baccalĂ , pomodorini del piennolo, broccoli quarantini e olive di Gaeta. I ragazzi dell’Istituto San Paolo di Sorrento hanno preparato un primo piatto con lo scialatiello. Un formato di pasta fresca nato dalla creativitĂ dello chef Cosentino nel 1976. Il nome fu ispirato da due parole della lingua napoletana: “scialare” e “tiella”. Lo scialatiello viene mantecato nel sughetto con il baccalĂ , pomodorini del piennolo e olive di Gaeta. La crema con i broccoli quarantini viene adagiata sul letto di pasta.




Le soluzioni semplici sono sempre le migliori. 433 canovaccio tattico ben sedimentato nei vecchi e ben assimilabile per i nuovi…
Ottimo lavoro
Prelibatezza assoluta!