Vola in finale l’Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento con il 38% dei voti pervenuti fino ad oggi 12 marzo. Con gli scialatielli di dicembre e le lamelle di seppia di febbraio, la Scuola della cittadina costiera raggiunge il maggior numero dei voti giunti nel corso del primo mese del Concorso indetto dalla Redazione nelsegnodelterzo.com…
Categoria: Concorso
Il concorso tra gli alberghieri non poteva mancare. La sana rivalità tra le squadre di ragazzi deve essere un volano per il miglioramento.
L’avventura inizia con l’anno scolastico 2023/2024 ma durerà nel tempo, cosicché sarà istituito un albo d’oro in bella mostra sulla home page.
Il Regolamento nella home page come riferimento. I ragazzi vogliono portare con le visualizzazioni la propria scuola in finale e magari iscriverne il nome nell’albo d’oro.
Il sito è visionato, tramite tutti i social, da federazioni, sindacati, commercianti, critici, giornalisti, ristoratori, chef. E allora non mancano gli apprezzamenti di esperti del settore ma anche di curiosi che trovano in queste pagine una raccolta del tutto inedita nel suo genere.
Agrario e alberghiero, il mix vincente del Sannino-De Cillis
La Redazione continua ad ascoltare la voce dei responsabili della formazione dei giovani napoletani e ringrazia la prof.ssa Angela Mormone, dirigente scolastico del Sannino-De Cillis, per l’intervista concessa. Le sue parole ci trasmettono passione per il lavoro, entusiasmo e desiderio di riuscire anche quando la sfida è più ardua e avvincente. Può individuare un aggettivo…
La millefoglie di pesce spada del Fortunato
Alessandro, rientrato a Milano dopo i festeggiamenti per la laurea del nipote, cura a distanza quest’articolo, approfondendo un altro capolavoro dell’Istituto Giustino Fortunato di Napoli. Si tratta di una millefoglie di pesce spada e melanzane al profumo di menta, su letto di crema parmentier alla curcuma, con patate naturali. Non è il miglior periodo per…
Il cocktail del De Gennaro
E’ l’esordio per l’I.S.I.S. De Gennaro di Vico Equense. La struttura gode di una vista paradisiaca e l’atmosfera è incantevole. Il personale dirigenziale, docente, tecnico e amministrativo è molto accogliente e rappresenta motivo di orgoglio per tutto il territorio a forte vocazione turistica. I ragazzi sono molto motivati e studiano con impegno. Per l’occasione, ci…
La formazione dei futuri professionisti del Fortunato
L’intervista al Prof Continuano le interviste https://www.nelsegnodelterzo.com/category/home/Interviste/ e Jacopo da buon vomerese incontra il prof. Roberto Huber in servizio al Fortunato di Napoli dove insegna per la classe di concorso B-20 –Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina. Le osservazioni del professore ci consentono di delineare ancor di più il favorevole contesto scolastico nel quale lavora, https://www.giustinofortunatonapoli.edu.it….
Le lamelle di seppia del San Paolo
Il fortunato della Redazione è Michele. A Sorrento lo aspetta un primo sole fantastico e un’accoglienza molto calorosa. Al San Paolo fervono i preparativi per il grande concorso che si svolgerà ad aprile e del quale abbiamo già parlato nelle nostre pagine al seguente link: L’Istituto Polispecialistico è molto ampio e l’offerta formativa spazia dall’indirizzo…
Primo parziale del concorso dei capolavori
Sono in molti a chiedere alla Redazione come stia procedendo il concorso dei capolavori. Pubblicato il regolamento il 13 febbraio al link sono pervenuti molti voti. Il 12 di ogni mese e per sei mesi consecutivi a partire dal prossimo, sarà comunicata la Scuola che avrà totalizzato il maggior numero di voti e che quindi…