L’impasse Tutti pronti a ballare l’hesitation ma non è la capolista quella che si presenta al Castellani di Empoli con il fiato sul collo della Juventus. Gioca la controfigura della capolista, una squadra che subisce l’Empoli per tutto il primo tempo in pratica. Gilmour gioca al posto di Lobotka infortunato con la nazionale https://sscnapoli.it/bollettino-medico-le-condizioni-di-lobotka/. Spinazzola…
Categoria: Napoli nel pallone
Napoli nel pallone è passione. Si vive a fianco alla squadra dal lunedì alla domenica. Il successo della squadra è il successo di tutti i napoletani.
La maglia, il cielo e il mare sono di un solo colore che è quello che ti colpisce quando cammini per la città.
Le radio, la stampa, le tv locali, i bar, i circoli sono luoghi e mezzi per condividere la passione e prepararsi per l’appuntamento allo stadio.
Napoli è la squadra di Diego ma è anche il team di Sivori, di Pesaola, di Kvara, di Canè, di Sallustro, di Cavani, di Castellini, di Romano, di Careca, di Lavezzi, di Zola, di Bruscolotti, di Vinazzani, di Osimhen, di Ferrario, di Calaiò, di Fonseca.
Come avrete notato i giocatori citati non sono in ordine cronologico, in quanto nei cuori dei tifosi formano un’unica rosa.
Loro e tanti altri hanno contribuito ad alimentare i sogni dei tifosi nell’avvincente sfida alle squadre costruite sugli imperi industriali.
Le strisce di fuoco
L’orario impossibile Napoli – Como si gioca alle 18.30 di un giorno feriale. E’ un orario impossibile, disgraziato che taglia fuori migliaia di appassionati che non possono anticipare il rientro a casa. Un orario irriguardoso per una squadra che guida il campionato e per l’enorme seguito che ha ovunque. Al Maradona, la Redazione invia Vincenzo…
L’apriscatole
Conte preferisce Politano Conte si gioca la possibilità di portare il Napoli da solo al comando. Il Torino, capolista, è crollato in casa con la Lazio e l’Udinese ha perso contro l’Inter che con Milan e Juventus raggiunge le parti altissime della classifica. Il mister deve vincere contro il Monza, opta per il 4 3…
Il pifferaio
La smania Corre il pubblico di Napoli allo stadio. Finito il lavoro, c’è poco tempo per raggiungere il Maradona. Il web annuncia la novità del doppio play (Lobotka – Gilmour), la conferma della difesa a 4 e tanta fantasia con 3 trequartisti a ridosso di Simeone. La gente, però, pensa soprattutto ad altro. Pensa a…
Muscoli e grinta
Il rebus formazione Nelle ore che precedono la gara, i numeri la fanno da padrone. Si è certi soltanto della circostanza che il mister rinuncia al 3-4-2-1 con Mazzocchi e forse Spinazzola che si accomodano in panchina. Schema ad albero? Cinque in mediana? Alla fine è 4-3-3 con il debutto dal primo minuto di Scott…
Lo schiacciasassi
Le scelte del mister Lo schiacciasassi si presenta a Cagliari. Conte ha ampia scelta. Fa sedere in panchina Oliveira e schiera Spinazzola con il quale ha lavorato negli ultimi 15 giorni al fine di riaverlo al meglio. Soprattutto il mister lancia il bomber belga al centro dell’attacco dal primo minuto e si intuisce che non…
Il minuto 69
Redazione al completo La Redazione è presente al Maradona. La corsa al biglietto è stata sfrenata e siamo quindi distribuiti nei vari settori, non avendo trovato tanti posti vicini. Per noi che abbiamo vissuto gli anni di Sven-Göran Eriksson, la sua saggezza e il suo stile, il minuto di raccoglimento ha un significato particolare. Per…