Non c’è nulla da fare. Il calcio di Mazzarri non ci porterà da nessuna parte. È superato. Andava bene quando giocavano i calciatori della preistoria. Lo sentiamo dire spesso. Nei bar, dal barbiere, nei ristoranti, mentre scorrono i carrelli in fila al supermercato. Insomma, non è possibile il beneficio del dubbio? Non è possibile dare…
Categoria: Napoli nel pallone
Napoli nel pallone è passione. Si vive a fianco alla squadra dal lunedì alla domenica. Il successo della squadra è il successo di tutti i napoletani.
La maglia, il cielo e il mare sono di un solo colore che è quello che ti colpisce quando cammini per la città.
Le radio, la stampa, le tv locali, i bar, i circoli sono luoghi e mezzi per condividere la passione e prepararsi per l’appuntamento allo stadio.
Napoli è la squadra di Diego ma è anche il team di Sivori, di Pesaola, di Kvara, di Canè, di Sallustro, di Cavani, di Castellini, di Romano, di Careca, di Lavezzi, di Zola, di Bruscolotti, di Vinazzani, di Osimhen, di Ferrario, di Calaiò, di Fonseca.
Come avrete notato i giocatori citati non sono in ordine cronologico, in quanto nei cuori dei tifosi formano un’unica rosa.
Loro e tanti altri hanno contribuito ad alimentare i sogni dei tifosi nell’avvincente sfida alle squadre costruite sugli imperi industriali.
L’unica certezza
Walterone Il Napoli sabato si presenta a Bergamo con molti dubbi e una sola certezza: Walter Mazzarri https://it.wikipedia.org/wiki/Walter_Mazzarri L’allenatore ha già in pugno il gruppo che è rimasto affascinato dal suo carisma, dalla sua capacità di ascolto e dal gioco che vuole dare ai Campioni d’Italia. La trasferta è insidiosa per il valore dell’avversario e…
Il new deal
Il nuovo corso è iniziato. Sta cambiando tutto. Tattica, disciplina, applicazione difensiva, gestione dei rapporti. Speriamo cambino anche i risultati. L’azione di Mazzarri è in primis sulla testa dei giocatori. È semplicistico iniziare a paragonarlo a Spalletti che al momento giusto scriveva anche messaggi motivazionali ai giocatori, ma Mazzarri è una vecchia volpe, un esperto…
La scarica di adrenalina
Ci voleva. L’ambiente aveva bisogno di uno scossone. Troppo stagnanti e contorti i rapporti in essere fino all’altro giorno. Ora c’è fiducia, voglia di riscattarsi con un leader forte, stimato, sempre carico a mille. Inutile nasconderlo, la città è divisa tra entusiasti nostalgici e scettici. Il calcio di Mazzarri da questi ultimi è considerato superato….
Il passato ritorna
Mazzari dopo dieci anni torna sulla panchina del Napoli. Quattro stagioni entusiasmanti che iniziarono quando subentrò a Donadoni, dando un’enorme scossa alla squadra. In camicia con temperature polari, determinato, con la squadra sempre dalla sua parte pronta a colpire anche dopo il novantesimo. Il dito portato al polso per ricordare il recupero all’arbitro. La Coppa…
Il nuovo avanza
Tudor predilige il 3-4-2-1. Quindi prima osservazione: Kvara verrebbe accentrato? Secondo punto: siamo pronti per passare a tre in difesa? Chi dei laterali bassi salirebbe nei 4 di centrocampo? Terza considerazione: El Cholito ha realizzato 17 gol con il Verona allenato da Tudor. Si potrebbe tornare a esaltare la vena realizzativa della prima punta, qualunque…
La sentenza plotiniana
Ci insegnava Plotino che l’uno è il principio di tutto. Ogni ente è tale in ragione della sua unità, e se venisse a mancare quest’unità, verrebbe a mancare anche l’ente. Il Napoli non è più unito, non ha più il suo uno, cioè l’allenatore e, pertanto, per dirla secondo Plotino, non esiste. Anche l’Empoli approfitta…