La tartelletta dello Striano Terzigno

La sfida

Inizia la terza edizione del concorso organizzato da nelsegnodelterzo.com e inizia alla grande. Subito in campo lo Striano Terzigno che ha già partecipato alle precedenti edizioni. Il Regolamento è leggermente cambiato: https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/10/il-concorso-cambia-il-format/. Occorre superare il girone eliminatorio per accedere alle semifinali. I gironi sono composti da tre squadre che si sfidano considerando i commenti agli articoli sul sito e le reazioni totali ai post pubblicati nel gruppo ufficiale Facebook https://www.facebook.com/groups/2345758572429407. Lo Striano Terzigno è inserito nel gruppo Sirius insieme al Sannino-De Cillis e all’Elena di Savoia-Diaz. Vediamo cosa succede.

Il grande impegno

Allo Striano Terzigno, garantisce continuità, nella guida dell’Istituto, il Dirigente Scolastico prof.ssa Rosaria Murano. I laboratori hanno già ripreso l’attività di preparazione di veri e propri capolavori. Veniamo, però, adesso alla specialità con la quale la scuola punta alla qualificazione. Vi presentiamo la tartelletta dello Striano Terzigno.

E’ il caso di dirlo: Complimenti vivissimi ai ragazzi di terza – cucina dell’ I.S. Striano Terzigno. Hanno preparato delle tartellette alla frutta fresca che sono semplicemente deliziose! La loro bravura, creatività e impegno sono stati evidenti in ogni dettaglio. Hanno dimostrato di essere non solo degli studenti eccellenti, ma anche dei veri artisti della cucina. Sono stati capaci di creare qualcosa di unico e speciale, e tutti i componenti della comunità scolastica ne sono molto orgogliosi! Da parte del loro docente, prof. Antonio Buoninconti la più grande esortazione: “Continuate così, ragazzi, e raggiungerete grandi risultati”!

Gli ingredienti

La tartelletta dello Striano Terzigno è alla frutta e alla crema chantilly. Si tratta di una crostatina fresca e golosa, perfetta per una merenda o un fine pasto delizioso.

Dunque, per la preparazione occorrono i seguenti ingredienti.

Per la frolla: un uovo a temperatura ambiente; 100 g zucchero a velo o semolato; 200 g burro morbido; 300 g farina 00; un pizzico di sale.

Poi, per la crema chantilly: 200 ml panna da montare (35% di grassi); 2 cucchiai di zucchero a velo.

Infine, frutta fresca di stagione e un baccello di vaniglia.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Angela ha detto:

    Ottimo lavoro

  2. Antonio ha detto:

    I professionisti del domani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *