Il sartù dell’Elena di Savoia–Diaz

Un gruppo stellare

Il gruppo Sirius è pronto. Pronto a dare il via alla terza edizione di Napoli a tavola, il concorso più seguito del settore alberghiero. Il gruppo è formato dall’Elena di Savoia-Diaz, dal Sannino-De Cillis e dallo Striano Terzigno in rigoroso ordine alfabetico. Tutte compagini che, nelle prime due edizioni, hanno già meravigliato gli utenti sulle pagine del segnodelterzo.com. Nelle tre istituzioni scolastiche, il dirigente scolastico è lo stesso della prima edizione nel segno della continuità nella gestione. In particolare, all’Elena di Savoia-Diaz, la guida è affidata al Dirigente Scolastico, prof.ssa Daniela Oliviero che nel passato ci ha concesso un’intervista molto apprezzata nell’ambiente scolastico, https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/02/22/il-punto-di-riferimento-e-lelena-di-savoia-diaz/.

Il girone iniziale

Il sartù dell’Elena di Savoia–Diaz. Così si presenta ai nastri di partenza la scuola del centro storico di Napoli.

La foto, molto suggestiva, è scattata dal Palazzo Carafa D’Andria che ospita la scuola e riprende in parte la Cupola della Chiesa dei Santi Severino e Sossio. La Cupola è del 1561 ed è nota per essere una delle prime erette a Napoli. Insomma, non sappiamo da dove iniziare e come finire. La tentazione di estendere il discorso alle bellezze del Centro Storico di Napoli è fortissima, irresistibile ma ci concentriamo sulla specialità. Con il sartù di riso alla Corrado, con ragù napoletano e fonduta di parmigiano, l’Elena di Savoia punta dritto alle semifinali e ci regala un video destinato a fare il giro del web.

Il meccanismo

Rispetto allo scorso anno, il format è cambiato https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/10/il-concorso-cambia-il-format/. Da oggi e per trenta giorni conteremo i commenti agli articoli sul nelsegnodelterzo.com e le reazioni al post pubblicato sul gruppo ufficiale Facebook https://www.facebook.com/groups/2345758572429407/. Non sarà, quindi, più considerato il numero di visualizzazioni degli articoli.

Potrebbero interessarti anche...

7 risposte

  1. Fabio ha detto:

    Prelibatezza assoluta!

  2. Carlo Riccio ha detto:

    Semplicemente bello

  3. Enzo ha detto:

    Un piatto top

  4. Flavio ha detto:

    Complimenti 👍👏👏

  5. Miky ha detto:

    Piatto strepitoso…

  6. Monica ha detto:

    Superba espressione di arte culinaria

  7. Valentina ha detto:

    Una gustosa opera d’arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *