Il salmone del Sannino-De Cillis

La terza edizione

Inizia la terza edizione di Napoli a tavola. Il Concorso per istituti alberghieri più seguito. Il Regolamento è cambiato https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/10/il-concorso-cambia-il-format/. Si riparte, travolti dall’entusiasmo dei ragazzi, con la fase a gironi. Il Sannino-De Cillis, diretto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Angela Mormone, è inserito nel girone “Sirius” insieme a Elena di Savoia-Diaz e a Striano-Terzigno. Sì, avete letto bene. La Redazione ha deciso all’unanimità di nominare i quattro gironi della fase eliminatoria con il nome delle stelle dell’Universo. La bellezza e la luminosità dei capolavori preparati dai ragazzi hanno reso immediato l’accostamento con gli astri più ammirati.

Pronti via

Ecco il salmone del Sannino-De Cillis.

Il salmone del Sannino-De Cillis è in crosta dorata, profumato ai sali bilanciati, su brunoise fresca di mela verde e lime, con carotine baby al vapore, completato da un dressing vellutato di pomodoro giallo e un tocco agrodolce di salsa teriyaki. Uno spettacolo per gli occhi e per il palato. La Redazione ringrazia il prof. Sandro Simeone che ha diretto l’esercitazione della mitica 5A della Scuola.

La corsa alla semifinale

L’entusiasmo dei ragazzi è alle stelle, nella speranza di vincere il campionato e di iscrivere in modo indelebile i propri lavori nell’albo d’oro della home page. Il Regolamento previsto per la terza edizione è più smart. Vincere il girone vorrà dire avere direttamente accesso alle semifinali. In semifinale andrà la scuola che nei prossimi 30 giorni avrà totalizzato più commenti in calce all’articolo (sarà consentito un commento per ogni indirizzo di posta elettronica) e più reazioni (like, emoticon…) al post pubblicato nel gruppo ufficiale su Facebook https://www.facebook.com/groups/2345758572429407/.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *