Il Concorso cambia il format
Il Concorso 2025/2026
Il Vittorio Veneto di Napoli ha vinto la seconda edizione del Concorso ospitato dalle pagine del nelsegnodelterzo.com. Riviviamo il grande successo in https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/04/il-trionfo-del-vittorio-veneto/. Dopo il Cavalcanti, quindi, è il Vittorio Veneto a segnare in modo indelebile il proprio nome nell’albo d’oro presente nella home page. Con il nuovo anno scolastico inizia anche la terza edizione del Concorso. La partecipazione è gratuita e offre alle scuole la possibilità di mettere in mostra i lavori preparati nei laboratori. Il contributo fotografico che segue è proprio della squadra campione del Vittorio Veneto.

ll Regolamento
Il Concorso cambia il format. Fase a gironi prima e poi eliminazione diretta. Avremo 12 partecipanti raggruppati in quattro gironi da tre squadre ciascuno. Le vincenti dei gironi si sfideranno nelle semifinali e, a seguire, ci sarà la finale. Le 8 squadre che l’anno scorso hanno disputato i quarti di finale hanno, per merito, diritto a partecipare; le altre saranno invitate dalla Redazione.
Il meccanismo
Dunque il concorso cambia il format e diventa più snello. I gironi, formati da tre squadre, saranno vinti da quelle che totalizzeranno il maggior punteggio. Il punteggio sarà determinato sommando in un mese i commenti alle pubblicazioni sul sito e le reazioni (like, emoticon…) alle pubblicazioni nel gruppo ufficiale di Facebook https://www.facebook.com/groups/2345758572429407/.
Per ogni articolo sarà consentito sul sito un unico commento da parte di ogni indirizzo di posta elettronica. Il numero di commenti sarà monitorabile in tempo reale, sulla home page, nella sezione “i più commentati nel mese” che accoglie il numero di commenti agli articoli negli ultimi trenta giorni.
Lo stesso meccanismo sarà utilizzato per le semifinali e la finale. Non si disputerà una finale per il terzo posto, assegnando quest’ultimo alla migliore semifinalista perdente.
L’opportunità
L’entusiasmo dei ragazzi, dei docenti e di tutto il personale della scuola farà ancora una volta la differenza. L’iniziativa resta orientata verso il mondo esterno alle scuole e, in particolare, verso la domanda di lavoro nel settore. Un’opportunità per valorizzare, confrontare, crescere, sviluppare uno spirito identitario con la scuola, fare squadra ecc. Come sempre, vinca il migliore!



Che bontà!