Si ritrova il Napoli. Calzona ha restituito la capacità di stare in campo. Attaccare, difendere, gestire il possesso, fare squadra. Veniamo subito al dunque. Sono Anguissa e Traorè a rappresentare le maggiori novità tattiche per la posizione che vanno ad occupare in campo di volta in volta. Spaziano su tutto il fronte del centrocampo, stando…
Categoria: Napoli nel pallone
Napoli nel pallone è passione. Si vive a fianco alla squadra dal lunedì alla domenica. Il successo della squadra è il successo di tutti i napoletani.
La maglia, il cielo e il mare sono di un solo colore che è quello che ti colpisce quando cammini per la città.
Le radio, la stampa, le tv locali, i bar, i circoli sono luoghi e mezzi per condividere la passione e prepararsi per l’appuntamento allo stadio.
Napoli è la squadra di Diego ma è anche il team di Sivori, di Pesaola, di Kvara, di Canè, di Sallustro, di Cavani, di Castellini, di Romano, di Careca, di Lavezzi, di Zola, di Bruscolotti, di Vinazzani, di Osimhen, di Ferrario, di Calaiò, di Fonseca.
Come avrete notato i giocatori citati non sono in ordine cronologico, in quanto nei cuori dei tifosi formano un’unica rosa.
Loro e tanti altri hanno contribuito ad alimentare i sogni dei tifosi nell’avvincente sfida alle squadre costruite sugli imperi industriali.
La Juventus per noi nati negli anni 70
Le sfide più suggestive Per noi nati negli anni 70, non era una sfida per lo scudetto. Agli inizi degli anni 80, la Juventus di Trapattoni dominava con Platini, Tardelli, Furino, Rossi, Boniek mentre il Napoli scendeva in campo con De Rosa, Dirceu, Diaz, Castellini, Krol, Dal Fiume, Vinazzani, Penzo. Era un miraggio per i…
Il calzonismo puro
Lavori in corso. Calzona è arrivato da una settimana. Qualche colloquio individuale, tanto lavoro, la volontà di cambiare il modo di stare in campo. E stasera un messaggio alla Juventus. Siamo pronti per domenica sera e saremo poi pronti anche per andare a Barcellona. Il calzonismo prevede alcune caratteristiche del gioco di Sarri, altre del…
La stagione segnata
La Redazione si concede un turno di riposo ed è soltanto Fabrizio a seguire la trasferta di Cagliari. Fabrizio vive a Roma e nel fine settimana torna a Napoli. Lavora nel settore automobilistico e coordina gli articoli dedicati al basket, avendo frequentato il Mario Argento già ai tempi di Walter Berry e del presidente De…
Il bomber per definizione
Calzona non ha esitazioni e lo schiera subito dal primo minuto. La strada per un’impensabile qualificazione ai quarti di Champions passa per le gesta del pallone d’oro africano. La pressione è forte. Il cambio di allenatore, il pubblico che sabato ha iniziato a fischiare la squadra, i tifosi irritati sui social per gli eventi che…
Il capro espiatorio
Non c’è due senza tre.L’arrivo del terzo allenatore è la certificazione del momento molto triste che vive il Napoli.Ricordiamo solo un anno così, quello dei cinque allenatori che portò alla retrocessione in B. Doveva essere il 98 e Zeman e Mazzone furono di passaggio in una squadra che non aveva né capo, né coda, con…
A capo chino
La Redazione è al gran completo al Maradona. Alessandro, il capo redattore, ha voluto vederci chiaro dagli spalti del Maradona. Lo spettacolo è stato deprimente. Un cambio continuo di moduli che non ha portato a nulla di positivo. Il sole, molto piacevole, è l’unica nota positiva della giornata. Mazzarri lancia Traoré ma, con il passare…