Lo stato attuale La vita, i passi quotidiani, le azioni, le decisioni, le scelte hanno un loro filo conduttore che quasi sempre nascono da un ragionamento logico. Ogni sforzo, ogni interesse, ogni obiettivo vengono spinti da un desiderio portato avanti da conoscenze, risultati e riscontri avuti sul campo. La storia inizia in una calda estate…
Categoria: Napoli nel pallone
Napoli nel pallone è passione. Si vive a fianco alla squadra dal lunedì alla domenica. Il successo della squadra è il successo di tutti i napoletani.
La maglia, il cielo e il mare sono di un solo colore che è quello che ti colpisce quando cammini per la città.
Le radio, la stampa, le tv locali, i bar, i circoli sono luoghi e mezzi per condividere la passione e prepararsi per l’appuntamento allo stadio.
Napoli è la squadra di Diego ma è anche il team di Sivori, di Pesaola, di Kvara, di Canè, di Sallustro, di Cavani, di Castellini, di Romano, di Careca, di Lavezzi, di Zola, di Bruscolotti, di Vinazzani, di Osimhen, di Ferrario, di Calaiò, di Fonseca.
Come avrete notato i giocatori citati non sono in ordine cronologico, in quanto nei cuori dei tifosi formano un’unica rosa.
Loro e tanti altri hanno contribuito ad alimentare i sogni dei tifosi nell’avvincente sfida alle squadre costruite sugli imperi industriali.
L’ultima spiaggia
E così dopo la scoraggiante prova in Champions siamo giunti all’ultima spiaggia. Garcia domenica mattina si gioca la panchina. Dopo una lunga serie di equivoci tattici, di sostituzioni molto discutibili, di approcci difensivi morbidi e di ricorso a giocatori fuori forma giunge l’ultimo appello. E’ difficile immaginare che, in caso di mancata vittoria, dopo la…
La chance europea
Mercoledì alle ore 18.45, il Napoli ospita al Maradona l’Union Berlino per la quarta gara del girone di Champion. E’ un’occasione da non perdere al fine di accedere il prima possibile agli ottavi della massima competizione europea. La classifica, al momento, vede il Real Madrid in testa con 9 punti, seguito dal Napoli a 6,…
Il derby della correttezza
La vergogna Dopo il vergognoso lancio di petardi tra le tifoserie in Napoli-Milan, occorre voltare pagina https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/10/29/napoli-milan-lancio-petardi-e-fumogeni-tra-tifosi_56ef2348-d19b-42ec-aee9-42ac7100d185.html Al Maradona, magari, non sarà entrato un pennarello scovato nello zaino di un bimbo, ma sono entrati fuochi pericolosi scagliati dagli spalti contro il pubblico avversario. Come noto, un tifoso indisturbato ha provato a scavalcare le barriere per…
La bambola assassina
Nessuno ne parla. Spesso si sente parlare di Kim e di come sia stato sostituito dalla società al centro della difesa. Invece, nessun riferimento, si ascolta in giro, sulla mancanza del messicano. Lozano non è stato sostituito da De Laurentiis. Lozano andava sulla fascia e crossava dopo aver guadagnato la linea di fondo. Adesso Politano…
Il delitto perfetto
La Redazione è al gran completo al Maradona dove va in scena il delitto perfetto in cui l’assassino non paga alcuna pena. Rudi Garcia ammazza il campionato del Napoli ma lo fa in modo da non essere esonerato grazie a un pareggio raggiunto con la carica agonistica degli azzurri che, nel secondo tempo, vanno all’assalto…
La partita che vuole il Milan
Napoli Milan al Maradona atto terzo del 2023 La partita che vuole il Milan è nei due precedenti, seppur diversi nel risultato, che sono stati molto simili nel gioco e nell’andamento della gara. Sia nel clamoroso 4 a 0 Milan di un campionato ormai vinto dagli azzurri https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2022/giornata-28/napoli-milan/risultato-gol, sia nell’1 a 1 di Champions che…