L’ultima chance Domani per il Maradona passerà l’ultimo treno. Salire oppure addentrarsi sempre più in una stagione anonima senza sussulti.Non ci sarà il pubblico delle grandi occasioni. Già con l’editoriale “il distacco emotivo” avevamo raccontato di una tifoseria che gradatamente andava assopendo i propri ardori.Infatti, mancherà la solita cornice di pubblico e la squadra dovrà…
Categoria: Napoli nel pallone
Napoli nel pallone è passione. Si vive a fianco alla squadra dal lunedì alla domenica. Il successo della squadra è il successo di tutti i napoletani.
La maglia, il cielo e il mare sono di un solo colore che è quello che ti colpisce quando cammini per la città.
Le radio, la stampa, le tv locali, i bar, i circoli sono luoghi e mezzi per condividere la passione e prepararsi per l’appuntamento allo stadio.
Napoli è la squadra di Diego ma è anche il team di Sivori, di Pesaola, di Kvara, di Canè, di Sallustro, di Cavani, di Castellini, di Romano, di Careca, di Lavezzi, di Zola, di Bruscolotti, di Vinazzani, di Osimhen, di Ferrario, di Calaiò, di Fonseca.
Come avrete notato i giocatori citati non sono in ordine cronologico, in quanto nei cuori dei tifosi formano un’unica rosa.
Loro e tanti altri hanno contribuito ad alimentare i sogni dei tifosi nell’avvincente sfida alle squadre costruite sugli imperi industriali.
La legge del calcio
I nostri padri ci hanno insegnato che il calcio vive di regole non scritte.Anche in una canzone di Max Pezzali si richiamano principi inderogabili.La Juventus ha difeso con forza e compattezza come in tutto il campionato. Il Napoli ha giostrato in mezzo al campo ma ha fallito l’appuntamento con il gol.Il calcio a certi livelli…
Non è una partita di calcio
Juventus Napoli non è propriamente una partita di calcio. È un incrocio di stili, di culture, di approcci. E’ qualcosa che da sempre trascende il gioco del calcio. È stato per anni semplicemente nord contro sud, mondo della Fiat contro il potere operaio. Tutti hanno in mente più di una sfida ai bianconeri. Come non…
Il tricolore ammainato
Il tricolore da scucire Quando Massa manda le squadre negli spogliatoi, il tricolore conquistato dal Napoli viene definitivamente riposto. L’approdo di Mazzarri sulla panchina non provoca l’invocata inversione di rotta e la squadra cola a picco sotto i colpi di un’Inter forte e fortunata. Fortunata in quanto la traversa nega il gol a Politano, forte…
La partita che vuole l’Inter
Mazzari lo sa bene. È allenatore esperto e preparato. Avrà sicuramente analizzato nei minimi dettagli la gara svolta a Milano alla ripresa del campionato dopo il Mondiale invernale di un anno fa. Inzaghi la mise sull’aggressività per usare un eufemismo. Barella intervenne da dietro su Kvara come nessuno in tutta la stagione si è mai…
Il mito del Bernabeu
La storia Ci rivolgiamo ai più giovani anche se forse ne sanno più di noi. Il Santiago Bernabeu è uno stadio leggendario. Il suo nome porta per mano i pensieri ai sogni più belli di un bimbo, calcisticamente parlando. L’Italia vi ha vinto il mondiale dell’82, quando l’arbitro, alzando il pallone al cielo, fischiò la…
Giù la maschera
È un Napoli ordinato e disciplinato quello che inizia la gara. Mazzarri ha dato consegne precise ma anche libertà di agire ai giocatori in attacco. Infatti, spunta talvolta Politano a sinistra, Kvara segna al centro dell’attacco di testa. Il ritorno dei padroni di casa è scontato, ma stavolta il Napoli non si scompone. Osimhen entra…