Napoli Calcio e Napoli Basket nello stesso momento. Domenica pomeriggio i tifosi dovranno dividersi tra le due squadre oppure avere un doppio collegamento per seguire comunque non al meglio entrambi gli eventi. Certo, già è successo. Succede sempre quando le due squadre sono impegnate in trasferta e non ci sono motivi di ordine pubblico a…
Categoria: Napoli nel pallone
Napoli nel pallone è passione. Si vive a fianco alla squadra dal lunedì alla domenica. Il successo della squadra è il successo di tutti i napoletani.
La maglia, il cielo e il mare sono di un solo colore che è quello che ti colpisce quando cammini per la città.
Le radio, la stampa, le tv locali, i bar, i circoli sono luoghi e mezzi per condividere la passione e prepararsi per l’appuntamento allo stadio.
Napoli è la squadra di Diego ma è anche il team di Sivori, di Pesaola, di Kvara, di Canè, di Sallustro, di Cavani, di Castellini, di Romano, di Careca, di Lavezzi, di Zola, di Bruscolotti, di Vinazzani, di Osimhen, di Ferrario, di Calaiò, di Fonseca.
Come avrete notato i giocatori citati non sono in ordine cronologico, in quanto nei cuori dei tifosi formano un’unica rosa.
Loro e tanti altri hanno contribuito ad alimentare i sogni dei tifosi nell’avvincente sfida alle squadre costruite sugli imperi industriali.
La matrice mazzarriana
Quando Walter Mazzarri subentrò a Donadoni, trovò un’organizzazione di gioco e calciatori più indicati per la sua filosofia. Spalletti è più lontano dal suo credo ed è stato difficile portare i calciatori alla sua matrice. Gara dopo gara. Un po’ per volta. Mazzarri ha condotto i suoi allo schema che gli piace. I 5 dietro…
La maglia al cielo
La Redazione è al completo al Maradona. Il sole bacia gli spalti e la folla ha voglia di riscatto. Il primo tempo scivola via secondo un dejà vu già vissuto. Quando l’arbitro è richiamato al Var la giornata gira. Al gol di Candreva risponde Politano, glaciale dal dischetto. Nel secondo tempo il Napoli carica, tiene…
Il presidente ridimensionato
Termina l’anno solare del terzo scudetto del Napoli ma il secondo presidente della storia ad averlo vinto conclude l’anno sommerso di critiche. Sembra un paradosso, ma la gestione del post tricolore è stata fallimentare portando il Napoli fuori dalla lotta scudetto, fuori dalla lotta Champions, fuori dalla Coppa Italia e a un ottavo impervio di…
Dopo la vergogna
Lo zero a quattro di Coppa contro il Frosinone costituisce un punto basso non soltanto della stagione ma dell’intera era De Laurentiis. Per di giunta l’umiliazione inflitta dai ciociari è arrivata con lo scudetto cucito sul petto. Come se quel triangolino non ci fosse e una squadra non di primo livello potesse prendersi gioco dei…
Il fare caparbio
Quando Kvara gira il pallone sul palo per farlo andare verso l’altro ma, fortunatamente, all’interno della rete, abbiamo tutti un sussulto. Aspettavamo quest’azione. Osimhen che palleggia in area facendo collassare su di lui tutta la difesa e che poi si gira come ai bei tempi, portando con sé il pallone e i difensori. Il centro…
Il pallone d’oro
Quando il pallone d’oro africano trova la via della rete in modo rocambolesco portando il Napoli sul 2 a 0 dopo che Meret si è proteso in volo a sventare il pareggio, s’intuisce che la stagione è a una svolta. Con un centrocampo poco appariscente ma molto accorto e di sostanza, con Natan che giganteggia…