La presentazione
Non è la prima volta che Napoli dinamica partecipa alla presentazione di un libro. Ricordiamo, ad esempio, la giornata dedicata all’autismo presso l’IC Pavese Nazareth di Napoli quando nell’aprile dello scorso anno fu presentato “Giù i paraocchi” https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/04/24/giu-i-paraocchi/. Stavolta, saremo a Piazza Vanvitelli per la presentazione di “A Napoli – Luoghi, storie e persone nel tempo e nello spazio – Dizionario” di Alfredo Rubino. L’evento si terrà il 22 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Humaniter nel palazzo sito al numero 15 della Piazza vomerese.

L’attesa
C’è attesa nell’ambiente ma anche curiosità. Siamo napoletani ma non possiamo conoscere Napoli fino in fondo. Troppi sono gli aneddoti, i segreti, gli angoli reconditi che dobbiamo ancora scoprire. A Napoli il tempo da dedicare a nuove scoperte è sempre limitato e allora vogliamo cogliere quest’opportunità per saperne di più e indirizzare i momenti che potremo impegnare nell’esplorazione della nosta città. La Redazione sarà presente al gran completo raccogliendo il prezioso invito dell’autore, Alfredo Rubino. Rubino è psicologo e psicoterapeuta, profondo conoscitore delle realtà napoletane che si fondono in un’unica essenza.
La partecipazione all’evento
L’ingresso sarà riservato a soci e simpatizzanti. Numerose saranno le richieste per assistere all’evento che si è assicurato anche l’intervento dell’attrice Cloris Brosca, scoperta dal grande pubblico nel 1994, quando ha partecipato al programma Luna Park nel ruolo della “zingara”. Ogni informazione utile potrà essere chiesta utilizzando i riferimenti presenti in calce alla pagina web https://www.umanitaria.it/napoli/appuntamento/luoghi-storie-e-persone-nel-tempo-e-nello-spazio/.
Ottima idea. Conoscere meglio il nostro territorio ci aiuta ad apprezzare i luoghi e le persone, i vicoli e la cultura di una città straordinaria.
Evento meraviglioso che valorizza i mille volti di una città splendida come Napoli.
Complimenti all autore Alfredo Rubino per il suo libro e per questa preziosa iniziativa.
Bellissimo articolo! 🌟
L’iniziativa dedicata alla presentazione del libro “A Napoli – Luoghi, storie e persone nel tempo e nello spazio” di Alfredo Rubino rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire la nostra città attraverso occhi colti e appassionati. Napoli è un mosaico infinito di culture, memorie e identità, e ogni evento che contribuisce a valorizzarne l’anima più autentica merita sostegno e partecipazione.
Complimenti all’autore, alla redazione di Napoli Dinamica e all’Humaniter per aver promosso un incontro che unisce cultura, introspezione e amore per il territorio.
Sarà un piacere esserci e lasciarsi guidare tra i vicoli e le storie di una città che non smette mai di sorprendere. 💙