Il grande ritorno in Coppa
Napoli torna nell’Europa che conta e la Redazione non può che essere presente occupando diversi settori del Maradona. Sugli spalti il vento è freddo e fastidioso, ma il popolo azzurro è pronto a levare al cielo l’urlo della Champions. Anche il Cigno danese, al centro dell’attacco, è pronto a scatenarsi con forza ed eleganza, https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/13/leleganza-del-cigno/. Le scelte in difesa di Conte sono obbligate. Per il resto è il miglior Napoli che, secondo il mister, può sopperire alla lunga assenza di Lukaku. Confermato dunque l’assetto tattico criticato domenica contro il Milan https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/28/lo-squilibrio-tattico/

L’urlo impressionante
Appena le squadre sono al centro del campo, parte la musichetta della Champions. E’ un dolce suono per i tifosi dei Campioni d’Italia. Da dolce si trasforma in fragoroso e la Redazione documenta il boato impressionante in maniera puntuale.
Il Cigno d’oro
Dopo l’urlo del Maradona, si aspetta l’urlo del Cigno. Con lo schieramento a 4 a centrocampo, il possesso palla del Napoli dopo 30 minuti è considerevole, sfiora il 70%. Al possesso palla, però, non corrispondono velocità , imprevedibilità , ferocia. Siamo accademici, sontuosi ma non pericolosi. Ci vuole allora un contropiede, ci vuole allora che il pittore belga lo conduca da par suo. Quando De Bruyne parte il Napoli è già in vantaggio perché siamo nel campo suo. Tecnica ed efficacia in velocità . Il manuale imporrebbe conduzione del contropiede sulla fascia, ma il belga non appoggia sull’esterno, trova il Cigno tra i due centrali. Controllo col sinistro in corsa, difensori bruciati, rasoterra centrale di destro, portiere fulminato. Esplode l’urlo del Cigno.
Il modulo del nostro DNA
Un gol contro i lusitani non basta e allora Conte inserisce Lang e Neres passando al 4 3 3. E’ la mossa vincente. Sul calcio d’angolo che decide la gara, Lang, senza far chissà cosa, assicura una superiorità numerica proprio a sinistra dove con l’altro modulo il Napoli non attacca quasi mai e ancor meno lo fa con Gutierrez. Proprio grazie al movimento di Lang, il pittore belga può dipingere un altro arcobaleno https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/08/23/larcobaleno/. Il risultato è lo stesso del primo tempo, il pallone finisce in fondo al sacco ed esplode l’urlo del Cigno.
Il tempo è galantuomo. Forza Napoli
Buona la partita del Napoli contro lo Sporting Lisbona, ma lo schema del 4 3 3 non convince al 100%. Soddisfacente il possesso palla del Napoli sia al primo che al secondo tempo e non sono mancati scatti formidabili dei giocatori della squadra di Conti che hanno saputo farsi valere nonostante uno Sporting tenace che non voleva a nessun costo arrendersi, ma che ha cercato il pareggio fino all’ultimo secondo!De Bruyne è stato formidale nell’offrire due assist che non hanno trovato Hoilund impreparato! Ma merita una lode anche Melinkovic Savic per la sua ultima parata al colpo di testa di Julmand che avrebbe potuto fare la differenza! Tre punti al Napoli e una serata di festa e serenità !