Se la porta viene giù

Sempre El Diez

Appena possibile, ad ogni occasione propizia, il ricordo va a Diego. E così anche il Pisa ci riporta a un calcio di rigore trasformato al San Paolo come solo lui sapeva fare e alla famosa investitura con la quale, in Toscana, Diego scelse la maglia numero 9 per consegnare la 10 a Gianfranco Zola. Oggi la 10 non c’è proprio ma ci sono i Campioni d’Italia da seguire con eguale passione e attenzione. Conte dà spazio a Elmas e a Gilmour che avevamo visto in forma a Manchester https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/19/proprio-impossibile/. Al Maradona, la Redazione è presente e resta in contatto con l’altro evento della serata napoletana rappresentato dal concerto di Riccardo Cocciante in una piazza Plebiscito stracolma, https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/23/grazie-riccardo/.

Il Napoli d’urto

Sembra di assistere a qualche gara interna dello scorso anno. Il Napoli attacca con ordine consapevole della propria forza e senza farsi prendere dalla foga. E’ un Napoli d’urto che ha una forza che lentamente ma inesorabilmente chiude l’avversario nella propria area di rigore. La pressione è costante e vogliamo capire cosa succede se la porta viene giù. Gilmour apre le danze con sfoggio di grande tecnica e classe. Spinazzola fa una gran partita e come cornice al bel quadro sceglie un gol da fuori area.

Gli infortuni

Gli infortuni, però, sono dietro l’angolo. Proprio prima di un calcio d’angolo, Conte rischia una doppia sostituzione e gli gira male perché Anguissa, appena entrato, chiude in ritardo su una spizzata. Non solo. L’accidente capita anche a Di Lorenzo e allora stasera si vince solo se la porta viene giù.

Il bomber di razza

Con il risultato sull’uno a uno, Conte non inserisce Neres e Noa Lang ma tiene Spinazzola alto a far danni e Spinazzola gli dà ragione segnando dal limite. Sul 2 a 1, Conte la vuole chiudere e chiede a Lucca di buttare giù la porta. Anche in questo caso, ha ragione. Lucca entra e, su assist a uscire di Scott, circumnaviga il terzino, fa esplodere il destro e la porta viene giù. Per rialzarla occorre tempo, un tempo in cui tutti guardano gli altri senza parlare ma consapevoli di poter assistere alla crescita di un bomber di razza, forte come pochi. Menzione speciale la merita Meret. Ancora una volta salva tutto e tutti con un intervento coraggioso e di puro istinto.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. MICHELE FORTE ha detto:

    Il Gol di Lucca è simile a uno che fece il pipita…da attaccante di razza pura. Speriamo che sia il preludio a una grande stagione e una grande carriera del 27 in maglia azzurra

  2. Lucia Monti ha detto:

    Non è stata una grande partita quella tra il Napoli e il Pisa! Ha lasciato un po’ di amaro in bocca, prima per il goal annullato al Napoli per un fuorigioco millimetrico che rimette in discussione la questione del VAR. Molti cominciano a provare nostalgia per l’interpretazione personale degli arbitri! Poi per alcuni errori che permettono al Pisa di pareggiare due volte! Meno male che Meret salva tutto più volte! Non si è vista una grande organizzazione di squadra! Alla fine ne usciamo integri con Gilmour, Spinazzola e Lucca che ci permettono di arrivare primi in classifica con punteggio pieno! Ma quanta fatica! Conte dovrà studiarsela bene l’impostazione di gioco per la prossima partita, sarà tosta con il Milan!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *