Anema e Core

Napoli Fiorentina 2 a 1

Il Napoli non molla. Non vinceva da più di un mese e l’Inter era scappata a più quattro in un modo o nell’altro. La coreografia è consegnata alla storia. In una curva “ANEMA”, nell’altra “E CORE”. L’avversaria è la Fiorentina. La Fiorentina del giorno del primo scudetto ma anche quella che ricordiamo amaramente per Sarri al Franchi e per il primo Spalletti al Maradona. Insomma, un incrocio che arriva sempre nel momento cruciale della stagione.

Il 3 5 2

Conte insiste con il 3 5 2 https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/02/23/il-modulo-da-dimenticare/ quando auspicavamo il 4 3 3, con Spinazzola alto, che aveva dominato a Firenze all’inizio del 2025. I fatti gli danno ragione. Raspadori è veramente in forma. Sbuca da tutte le parti e trova angoli impossibili per inquadrare la porta. Tuttavia, divora un’occasione d’oro in avvio. Prima Lukaku e poi proprio Raspadori mettono in discesa il pomeriggio. Sugli spalti Napoli balla Anema e Core. Il sole, il primo caldo, l’arrivo della primavera e gli azzurri che addentano le caviglie della capolista. Non manca nulla per godersi il fresco pomeriggio.

I limiti del 3 5 2

Il 3 5 2 è un modulo che non è nelle corde del Napoli. Raspadori, però, è in gran spolvero e Lukaku ormai non perde più un corpo a corpo facendo nascere dalla sua fisicità grandi pericoli. La Fiorentina trova per vie centrali il gol. Quando sembra che Raspadori stia per uscire per Billing, si spera in un 4 3 3 nel finale per gestire al meglio il forcing viola. Invece, McTominay ha un problema e si va fino in fondo con il 3 5 2. La Fiorentina, con l’ultima gara di Coppa nelle gambe e con la prossima nella testa, attacca in gran massa. Conte richiede proprio Anema e Core dove il 3 5 2 nulla può. Gli esterni sono sfiancati. Politano deve uscire e Spinazzola deve cambiare fascia.

La liberazione

Raramente abbiamo visto i nostri provar a perdere tempo. Il finale è un patema. Arriva anche il portiere nella nostra area. La sensazione dell’ennesima beffa finale è tangibile. Tutti dietro a difenderci, tutti a pressare alto. Gli azzurri, però, ci mettono Anema e Core. L’arbitro fischia. E’ una liberazione. La vittoria arriva e Napoli continua a crederci ancora.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Lucia Monti ha detto:

    Abbiamo vinto la partita contro la Fiorentina, ma ancora non ci siamo! Nell’ultima mezz’ora del secondo tempo il Napoli ha iniziato a vacillare forse a causa di un modulo 5 3 2 che va proprio stretto alla squadra e sembra non reggere fino alla fine. Il goal della Fiorentina ci spiazza e si manda in sofferenza fino all’ultimo secondo della partita e al fischio di chiusura che arriva come una liberazione. Non si può continuare così ogni volta sperando che finisca presto il match! Abbiamo bisogno di un ritmo costante:il primo tempo ci ha regalato forti emozioni che non possono scemare fino a scomparire del tutto nel secondo tempo!!!

  2. Ernesto Massa ha detto:

    Formazione che crea
    Magari sbilanciati in avanti.
    Dobbiamo concretizzare di più sotto porta.
    All ultimo minuto abbiamo rischiato di subire il goal del pari….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *