Il black out preoccupante
L’analisi
Crolla la Gevi a Tortona contro una diretta avversaria per l’accesso ai play off. Già contro Treviso, i ragazzi di Milicic avevano dato segnali di cedimento. È la storia dello sport che insegna che quando una squadra va oltre le proprie possibilità attraversando un periodo d’oro, dopo lo paga a caro prezzo. E così Napoli torna in Piemonte a meno di un mese dal trionfo epico di Torino in Coppa, ma è una squadra neppure lontana parente di quella che ha battuto Brescia, Reggio e Milano, una dopo l’altra.
La realtà
Se domenica contro Treviso, un immenso Brown, https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2023/12/28-119577197/napoli_basket_markel_brown_si_presenta_pronto_a_dare_il_mio_contributo_, aveva permesso a Napoli di vincere comunque, a Tortona invece c’è stato il crollo. La Redazione in “due mesi in un sol fiato” aveva illustrato i termini della corsa ai play off ma qualcuno ci aveva criticato. Ma come la squadra che ha vinto la Coppa Italia si deve preoccupare di qualificarsi per i play off? Si era detto, una tra Bologna e Milano dovrà perdere nello scontro diretto e allora mettiamo il quarto posto nel mirino. No, signori. Piedi per terra, questa é squadra fantastica, può battere chiunque ma in campionato ha delle soluzioni tattiche e un roster troppo ridotti per pensare a un piazzamento importante. Sarà lotta per i playoff fino al 5 maggio. Sia chiaro a tutti. Fare voli di fantasia significa soltanto danneggiare l’ambiente che ruota intorno a Milicic e ai suoi ragazzi.
Il gap
Tornando a oggi, Tortona stramerita la quinta vittoria consecutiva tra le mura amiche e infligge una sconfitta umiliante alla Gevi. Venticinque punti sono davvero tanti e danno, di gran lunga, il vantaggio dello scontro diretto alla Derthona che a fine dicembre aveva perso di soli cinque punti a Napoli. Milicic le prova tutte, anche perché Owens si grava presto di falli e allora il “4” viene coperto da Zubcic e da Solowosky e il “5” anche da Biar. Poi alterna la difesa a uomo a quella a zona. Napoli non c’è o meglio prova ad esserci ma Tortona la affonda dalla distanza e segna anche da 20 metri sulla sirena del terzo quarto. Solo nel finale Napoli evita la sconfitta di dimensioni impietose con Pullen e Ennis.
La prossima
Sabato arriva Pistoia al PalaBarbuto e ribadiamo il concetto per chi non vuol sentire. Sarà altra partita decisiva per qualificarsi ai play off. Tutti al Palabarbuto!
Ottima idea. Conoscere meglio il nostro territorio ci aiuta ad apprezzare i luoghi e le persone, i vicoli e la…
Evento meraviglioso che valorizza i mille volti di una città splendida come Napoli. Complimenti all autore Alfredo Rubino per il…
Bellissimo articolo! 🌟 L’iniziativa dedicata alla presentazione del libro “A Napoli – Luoghi, storie e persone nel tempo e nello…