Giovedì sera
Da giovedì sera, noi contro le migliori sette del panorama italiano di basket.
Non possiamo farci illusioni a rigor di logica. La classifica ha assunto una fisionomia ben precisa rispetto a quando è finito il girone d’andata ed è stata determinata la griglia di partenza delle finali per aggiudicarsi la Coppa Italia.
Adesso è chiaro, il campionato è comandato solo da quattro squadre e cioè Brescia, Bologna, Milano e Venezia. Staccato, dopo sei lunghezze, c’è un gruppetto molto folto che si gioca le altre quattro prestigiose piazze per accedere ai play off. E a questo gruppo si è unita Cremona grazie alla vittoria su Napoli. Ma a questo ci penseremo strada facendo.
Arrivano le final eight. Abbiamo atteso 18 anni e cioè da quando Mason Rocca e compagni alzarono la Coppa al cielo. Brescia è avversario impossibile che oltretutto è campione uscente. A Napoli è venuta a maramaldeggiare pochi giorni fa controllando per tutto il resto della gara un cospicuo vantaggio ottenuto in soli 5 minuti. Per gli scommettitori la Gevi ha poche possibilità di accedere alle semifinali.
Coach Milicic, però, vuole vendere cara la pelle e ha preparato la partita nei minimi dettagli.
Dopo, con ogni probabilità, ci sarebbe Bologna e quindi la strada è completamente sbarrata.
Se il pronostico sarà rispettato, sarà la quarta sconfitta consecutiva per Napoli. Cremona, come avvenne a Pistoia, costituisce una brutta sconfitta, contro una squadra che dal punto di vista tecnico Napoli dovrebbe battere.
Ad ogni modo, l’appuntamento è per giovedì sera alle 20.45 sui canali di Dazn. Si attende il record di ascolti per una partita del Napoli basket.
Ottima idea. Conoscere meglio il nostro territorio ci aiuta ad apprezzare i luoghi e le persone, i vicoli e la…
Evento meraviglioso che valorizza i mille volti di una città splendida come Napoli. Complimenti all autore Alfredo Rubino per il…
Bellissimo articolo! 🌟 L’iniziativa dedicata alla presentazione del libro “A Napoli – Luoghi, storie e persone nel tempo e nello…