Milano al Minzoni

Il girone di ferro

Non poteva mancare il Minzoni nella terza edizione del Campionato di Napoli a tavola. Sempre presente la Scuola di Giugliano, sin dalle prime battute del concorso delle pagine del nelsegnodelterzo.com. La guida della Scuola da settembre è cambiata. Infatti, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha affidato la direzione dell’Istituto al D.S. prof.ssa Amalia Sciorio. Il Minzoni è inserito nel gruppo Antares con le esordienti Duca di Buonvicino e Rossini. Sarà una sfida stellare tra squadroni di primissimo piano.

La scelta del Minzoni

E’ a tema la scelta del Minzoni. Infatti, il prof. Gianluca Centomani ci porta in giro per le strade di Milano. Milano al Minzoni è dunque il tema con il quale l’Istituto di Giugliano punta direttamente all’accesso alle semifinali.

Già nel corso degli ultimi anni, gli alunni della quinta C cucina dell’Istituto Minzoni si sono fortemente dedicati allo studio della cucina regionale italiana. Quest’anno la mitica VC avrà modo di rielaborare e rivisitare i grandi classici delle diverse cucine regionali. Per l’occasione del concorso, si sono impegnati a rendere un po’ più accattivanti due grandi classici della cucina regionale lombarda come il “risotto alla milanese” e la “costoletta di vitello”.

La relazione

Nulla è stato stravolto, però, sottolinea il docente di enogastronomia Gianluca Centomani.
Il risotto è stato solamente alleggerito e ridimensionato, quasi ad esser “contorno” della costoletta, la tostatura è a secco ed i sentori di vino, cipolla e burro sono stati preparati in un pentolino a parte come, ricorda Centomani, il grande Maestro Gualtiero Marchesi ci ha insegnato.
Lo stesso Marchesi ci ha suggerito anni fa il taglio in cubi o teneroni della costoletta, al fine di garantire la cottura uniforme e la relativa sicurezza alimentare, nonché un miglior rapporto fra carne e panatura croccante.
Le strade di Milano rivivono nel piatto grazie a linee di maionese al pepe nero e gel di salsa gremolada. Indubbiamente Milano al Minzoni acquista un fascino molto suggestivo e appetitoso.

Il Regolamento

Per una questione di par condicio, ricordiamo anche qui come funziona il meccanismo per accedere alle semifinali. Ai sensi del Regolamento https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/10/il-concorso-cambia-il-format/ sommeremo nei prossimi trenta giorni i commenti a quest’articolo e le reazioni come like e smile alla presentazione trascritta nel gruppo ufficiale su Facebook https://www.facebook.com/groups/2345758572429407. L’unica certezza è che la competizione sarà serratissima fino all’ufficializzazione della squadra che andrà a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della home page dopo il Cavalcanti e il Vittorio Veneto, entrambe scuole del capoluogo.

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. Teresa ha detto:

    Grande prof .Centomani
    Innovazione!!

  2. Domenico ha detto:

    Bellissimo abbinamento

  3. Valentina Ascione ha detto:

    Ottimo abbinamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *