L’eleganza del cigno

Ecco i nuovi

Conte rompe gli indugi. Inizia il tour de force con la Champions alle porte. Subito in campo dal primo minuto il cigno danese al centro dell’attacco. Sono confermati i quattro di centrocampo con la rinuncia ad avanzare con regolarità sulla sinistra. Il grafico evidenzia che in 3 gare di campionato i 4 in mezzo al campo hanno sempre giocato dal primo minuto. Dietro altre novità. Al debutto da titolare Buongiorno e all’esordio assoluto Beukema e Milinkovic-Savic tra i pali.

L'undici scelto da Conte

La partenza a razzo

Il Napoli tramortisce la Fiorentina da subito. Gli attacchi sono continui e ben organizzati. Di Lorenzo e Anguissa si ritrovano a sinistra e da un loro scambio nasce il rigore che il pittore belga disegna meravigliosamente spiazzando il portiere. L’eleganza del cigno danese rapisce la scena. E’ arrivato da poco a Napoli ma è smanioso di dimostrare ai tifosi come si gioca con eleganza. Il cigno è il simbolo della luce. Il gioco di Hojlund è infatti radioso. Il cigno danese si nutre di gol e non bisogna attendere molto per vederlo marcare il cartellino.

Una figura mitologica

Secondo la mitologia greca, Zeus si trasformò in cigno per sedurre Leda, regina di Sparta. Invece, Hojlund vuole sedurre i napoletani e allora al 13esimo scatta verso la porta, aggira sulla corsa il terzino e buca il portiere sul palo lungo. L’eleganza dei movimenti e del tocco vincente lasciano anche il pubblico di casa a bocca aperta.

L’accademia

Il resto è accademia. Il Napoli gestisce da gran squadra, correndo pochi pericoli e quando si rischia il capitano salva in scivolata https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/09/02/di-lorenzo-e-il-bicampeon-piu-presente/. Conte cerca di tenere sveglia la truppa ma appena Anguissa accelera sono dolori per i viola. Da un suo centro arriva il gol di Beukema che bagna così il debutto. La testa è già a Manchester. Conte opera i cambi. L’eleganza del cigno danese lascia il posto a Lucca. La Fiorentina chiude all’assalto, un assalto vano e tardivo.

Potrebbero interessarti anche...

7 risposte

  1. Antonio ha detto:

    Un buon inizio macchiato da un finale di tempo forse dovuto alla certezza del risultato. Sarà importante vedere la prima partita di Champion.

  2. Michele Vasaturo ha detto:

    Con il grande Vas in panchina al Fanta, farà sicuramente dai 15 ai 20 goal.

  3. GT ha detto:

    Li schiattiamo tutti quanti! FNS

  4. Vasaman ha detto:

    Il Vas l’aveva predetto. Ottima partita e complimenti al presidente per i nuovo acquisti.

  5. MICHELE FORTE ha detto:

    VOLA IL CIGNO DANESE VOLA IL NAPOLI

  6. Lucia Monti ha detto:

    Il Napoli avanza fortissimo con i fuoriclasse Hoilund e Beukema che non deludono e, anzi, sono desiderosi di entrare nei cuori dei napoletani. Fin dall’inizio la partita promette bene e i fiorentini vanno in affanno, riprendendosi solo alla fine e segnando il goal della bandiera. Conte schiera con perizia i suoi giocatori che stanno dimostrando, ormai alla terza partita, di sapersi amalgamare e, se pur non segnando di saper donare assist per centrare la rete. Siamo fieri di questa squadra che sta dimostrando di poter affrontare anche la Champion. Forza Napoli, siamo con te!!!

  7. sergio ha detto:

    Che bello leggere un Napoli così! 💙 L’articolo rende benissimo l’idea: l’eleganza del “cigno danese” non è solo un’immagine poetica, ma la realtà che abbiamo visto in campo. Højlund sembra già nato per vestire questa maglia: movimenti eleganti, gol pesanti e tanta voglia di conquistare la città.
    Conte ha dato subito un’impronta forte, la squadra corre e gioca da grande, con personalità e sicurezza. Piace anche vedere i nuovi subito protagonisti: Beukema in gol, Buongiorno solido, Milinkovic-Savic sicuro. Tutto questo fa sognare i tifosi, soprattutto con la Champions alle porte.
    Insomma, se questo è solo l’inizio, ci aspetta una stagione da vivere col fiato sospeso e con il cuore pieno di entusiasmo. Forza Napoli sempre! 🔵

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *